Anche CLASSIC ROCK ha pensato bene di fare la classifica dei 500 MIGLIORI ALBUM ROCK di sempre.
Attraverso una scelta preventiva dei redattori si è arrivati alla lista finale.
Da parte mia ho scritto una cinquantina di schede (da Paul Weller ai Beatles, dai Bad Brains ai Black Flag, dai Sonic Youth a Patti Smith, da "Quadrophenia" a "Sandinista").
Il GIOCO è già stato fatto decine di volte e ovviamente tale rimane, altrettanto ovviamente è tutto opinabile, discutibile e grande sarà lo scandalo perché c'è questo e non quello e che, per me, vedere "Stanley Road" di Paul Weller al 452° posto dietro a "Hair of the dog" dei Nazareth fa friggere il sangue. Ma è appunto un gioco.
Un modo per fare conoscere ai più giovani quello che è (stato) il rock e per i più attempati ricordarsi di tanti titoli dimenticati.
L'aspetto più scontato ed evidente è la presenza in stragrande maggioranza di album dagli anni Sessanta alla fine degli Ottanta.
In TUTTE le edicole.
venerdì, ottobre 10, 2025
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Mi piacerebbe sapere quanti ne ho
RispondiEliminaIo ne ho circa 180 e ne ho ascoltati almeno 400. Buona parte dei 100 mancanti non li ascolterò mai.
EliminaHa ha ha ha ha naturalmente. Io non so se arrivo a 20
Elimina50 schede tue, ok allora corro in edicola, credo che anche il buon Gugielmi saprà coccolare noi reduci del rock’n’roll più selvaggio e autentico. Di queste liste è pieno il web e la stampa sopravvissuta e, scorrendole, ogni volta mi chiedo perché il nuovo secolo sia così sottorappresentato, eppure in questi 25 anni (!) sono usciti decine di album che non arrossiscono nel paragonarli ai capolavori dei ’60 e di fine anni ’70. A mio parere questo passatismo, continuo, incessante (a volte fastidioso), non ha fatto del bene alla nostra musica preferita che trovo ancora oggi vivissima nonostante non vada più per la maggiore sui canali del mainstream. D'altronde, non è stato (quasi) sempre così?
RispondiEliminaUn'abbraccio,
Giorgio
Guglielmi non ha voluto partecipare. Il discorso sul passatismo è corretto ma è anche vero che se prendiamo Beatles, Stones, Pink Floyd, Who, Doors, Hendrix, Clash (i primi che mi vengono in mente ma a cui si possono aggiungere altre decine di nomi del passato) difficilmente troviamo album migliori dei loro classici "nella storia del rock".
Elimina