Visualizzazione post con etichetta Blues. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Blues. Mostra tutti i post

giovedì, novembre 21, 2019

L'archivio di Alan Lomax



L'Association for Cultural Equity, un'organizzazione no profit fondata da Alan Lomax negli anni '80, ha pubblicato circa 17.000 registrazioni, realizzate dallo storico ricercatore di musica folk, digitalizzate e rese disponibili online per l'ascolto gratuito.

http://research.culturalequity.org/home-audio.jsp

Ci sono anche stupendi video BLUES (vedi a questo link: https://www.youtube.com/playlist?list=PL7E44622E11A03C54)

"Per la prima volta, ha detto il direttore esecutivo Don Fleming tutto ciò che abbiamo digitalizzato dei viaggi di registrazione sul campo di Alan è online, sul nostro sito Web. Tutto ciò che c'è dalle interviste alla musica".

La ricerca di Alan Lomax ha permesso di conservare incredibili canti BLUES e GOSPEL ma anche tanto materiale registrato in Asia, nei Caraibi e anche in ITALIA (tra il 1954 e 1955).

"JOE HENRY", registrato nel 1947 da alcuni detenuti in un carcere del Mississippi.
http://research.culturalequity.org/get-audio-detailed-recording.do?recordingId=10703

Vari canti BLUES registrati a fine anni 40 in varie prigioni americane.
http://research.culturalequity.org/get-audio-ix.do?ix=recording&id=10268&idType=sessionId&sortBy=abc

giovedì, febbraio 16, 2017

Sister Rosetta Tharpe - The Godmother of Rock’n’Roll



The Godmother of Rock’n’Roll di Mick Csáky è uno stupendo documentario sulla vita di SISTER ROSETTA THARPE tra i personaggi più innovativi della musica moderna.
Precorse il rock n roll, incidendo brani che mischiavano blues, gospel, swing e rhythm and blues con un piglio selvaggio e crudo, suonando spesso la chitarra elettrica e distorta.

Tra i suoi fan un giovanissimo Elvis Presley ma anche le future star del rock n roll Chuck Berry e Jerry Lee Lewis.
Incide per la prima volta alla fine degli anni 30, si esibisce al Cotton Club con Cab Calloway, Benny Goodman e Duke Ellington (vedi foto), è costantemente in tour e nei 60's sbarcherà in Inghilterra al fianco di Muddy Waters.

Risale a quel periodo un'incredibile esibizione alla stazione di Manchester.
https://www.youtube.com/watch?v=SR2gR6SZC2M

Morì nel 1973 all'età di 58 anni.

Il documentario si avvale di favolose immagini d'epoca, preziose testimonianze (tra cui l'ultima esibizione live a Copenhagen, poco prima della morte) e della voce narrante di Pauline Black dei Selecter.

She would sing until you cried, and then she would sing until you danced for joy

La visione integrale è qua:

https://vimeo.com/101093967
Related Posts with Thumbnails