![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi4-0cwvl1D1o3TdkNE6E-w5B6RtMYQeZfXRSA3u5xyYh6XiElpsuMrOCcN2-DizkhUBew6eZvzjAcD8uoXW2uUfclqpfkM6N-bGAqw6gNk4Nr6YuaTxZVadVeW2lDYFAtg-QG3/s400/RobertJohnson_200_01.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiuDIc7mkgsbyUg4qeReUf8YagYO5Fp5pyg1eQmyAtGoS78OeI61g2YRFA2DMCCX88o2aYiggSjez6MDGTyXxlWOUMuTFFfUzYJu18gEJ7W0NlCrP79O6_gWCozDmIerkZz04Lh/s400/robert-johnson-delta-blues-music-devil-fnord_512x400.jpg)
Robert Johnson Crossroads di Tom Graves, edito dalla SHAKE è probabilmente il libro DEFINITIVO sulla storia dell’immenso bluesman.
Graves scava a fondo, fin dove riesce ad arrivare, nella misteriosa vita di Robert Johnson e ne ricava un ritratto controverso, dove spesso il mito e la leggenda hanno superato la semplice e banale realtà.
Cancella la favola che lo vuole in un incrocio di strade a vendere l’anima al diavolo in cambio di una tecnica chitarristica sopraffina e svela una serie di altri particolari inediti e interessantissimi.
Un libro che evita approfondimenti tecnici e artistici, agiografie e celebrazioni.
quanti commenti
RispondiEliminaRobert Johnson piace sempre, si va sul sicuro
RispondiElimina