venerdì, dicembre 29, 2006

Dicembre 2006. Il meglio.

In attesa del Meglio del 2006 (che pubblico il 2 gennaio), auguri di Buon Anno !!!!!!!!!

Il ( MIO) meglio di dicembre 2006

Ascoltato (il meglio)

Daniele Sepe und Rote Jazz Fraktion
“Suonarne 1 per educarne 100”

(Brillante ed ironica rilettura degli anni 70 per uno dei migliori talenti italiani)
Twilight Singers + Mark Lanegan "A stitch in time"
(Conturbante, deep bluesy come sempre)
Tom Waits “Orphans”
(Super semi raccolta come sempre al top)

ascoltato anche
Little Barrie
(eccellente, fantastico nuovo singolo “Love U”), Noisettes (esplosivo punk soul nel singolo “Don’t give up”) B-Back (eccellente 60’s garage beat), Guillemots (carino), The Answer (ottimo rock n roll alla Jet), Ordinary Boys (deludentissimo. Grande talento compositivo ma sembrano i Duran Duran), Don Quibòl (davvero bello), Robertina e Gatto Ciliegia (soporifero), You should play in a band (un po’ noioso), Grimoon (discreto), The Banshee (buono ed energico), Micecars (buono), Rocco De Rosa (suggestivo), Tommi e gli onesti cittadini (insomma…)

Tutte le recensioni su www.radiocoop.it

Visto
“Uccidete la democrazia” di De Aglio (agghiacciante…)

Letto
Gil Scott Heron “La fabbrica di negri” (grande spaccato degli USA afroamericani dei 70’s)

Belle cose
17 anni !!
Le partite del RadioCoop UCP Basket Piacenza (siamo sempre al quarto posto in C1…)

Cose
Addio a James Brown, a Mariska Veres (Shocking Blue), ma soprattutto al bastardo di Pinochet

My Space a go go
www.myspace.com/tonyfacedrummer (il mio)
www.myspace.com/thesinnersaint ( quello di Lilith)
www.myspace.com/thenotmoving (Not Moving)
www.myspace.com/chelseahotelhardcore (Chelsea Hotel)
www.myspace.com/sgtpepperstributeitaly (tributo a Sgt. Peppers)

Suoni

* IL DJ set il 22 dicembre al “Jack the ripper” con Lilith.
* L’album di Lilith in ulteriore avanzamento.
Singolo promo fuori a fine febbraio per l’Alpha South (album in settembre 2007)
Per tutte le info:
www.theblackladyalbum.blogspot.com
* Proseguono le prove per Lilith and the Sinnersaints in partenza per l’attività live (fine febbraio)
* Percussioni su un brano di Leonardo Vecchi con chitarra di Jimmy Villotti
* Iniziate le registrazioni di “KEEP THE FAITH” (presto maggiori dettagli su questo progetto)

Calcio
Grande il Piacenza ai vertici della B , male il Cagliari.
Arezzo – Juventus 2 a 2

In cantiere
Primo singolo di Lilith & the Sinnersaints e inizio delle date live (fine febbraio) , il mio libro “Uscito vivo dagli anni 80” (primavera inoltrata) per Nda Press (www.ndapress.it) .
Inizio rifacimento di “Sgt Peppers” (
www.sgtpepperstribute.splinder.com) , “Keep the faith”, il pranzo con Choutos (riserva dell’Inter ormai un mito).


mercoledì, dicembre 27, 2006

Say it loud I'm black and I'm proud


Addio James Brown !!!
Inutile spendere tante parole per l'immensità della sua musica.
Uno che han inventato tutta una serie di cose e di cui basti ricordare il "Live at the Apollo", l'indimenticalbile apparizione nei "Blues Brothers" e una lista di brani infinita.
La mia personale James Brown top list :
"I feel good"
"Say it loud I'm black and I'm proud"
"Think"
"Sex Machine"
"I'll go crazy"
"Papa got's a brand new bag"
"Ain't funky now"
"Super bad"
"I'm real" (grande brano rap dell'88 dall'omonimo album)
"Living in America"

venerdì, dicembre 22, 2006

Passeggiando sul cadavere

Un paio di considerazioni sul "caso Welby"

Dice uno: "Arrestateli (Volontè dell'UDC)
Dice l'altro : "Hanno commesso un reato, un assassinio, un delitto che grida vendetta al cospetto di Dio" (Pedrizzi di AN)
Tutti dicono tutto di tutto e di tutti.
Sulla pelle di un altro.

Magari provassero a trovarsi loro (o un famigliare) nella stessa situazione e poi ne riparliamo.

Dio, Budda, Allah o Manitù (più semplicemente mio padre e mia madre) mi hanno dato la vita e, se permettete, nel pieno delle mie facoltà mentali, decido io cosa farne senza continuare a delegare i suddetti (poveri uomini...) a prendersi tutte queste responsabilità.

Ora la politica, in modo infame, spregevole e assolutamente inutile, continuerà a lungo a calpestare il cadavere di Piergiorgio, vomitandosi e vomitandoci addosso una sequela di sconcezze finalizzate UNICAMENTE al proprio tornaconto elettorale.

BUON NATALE !



mercoledì, dicembre 20, 2006

Cultura Sixties: Marcello Mastroianni

A 10 anni dalla scomparsa di quello che reputo con Alberto Sordi e Vittorio Gassman, il più grande attore di tutti i tempi, solo LA7 ha ritenuto opportuno dare adeguato spazio al ricordo di Marcello Mastroianni con uno splendido documentario che ne ha messo in luce tutte le incredibili qualità di attore e uomo.

Il meglio della sua produzione è difficile da riassumere tanti sono stati i capolavori e altrettanti i film eccezionali :

i capolavori di Fellini (La dolce vita, 8 e mezzo , Ginger e Fred ) " Questi Fantasmi" di Renato Castellani , "Lo Straniero" di Luchino Visconti (entrambi del 1967) l'epocale " La Pelle" di Liliana Cavani (del 1981), il delizioso "Fantasmi a Roma" di Antonio Pietrangeli, "Matrimonio all'italiana" di Vittorio De Sica, "La grande abbuffata" di Marco Ferreri 1973 "Allonsafan" di Paolo Taviani, Vittorio Taviani del 1974, "Una giornata particolare" del 1974 di Ettore Scola.

Ma fu immenso in "I soliti ignoti" e nel "Il medico e lo stregone".

E grandissimo anche a teatro dove lo vidi interpretare "Partitura incompleta per pianola meccanica" di Mikhalkov.

Una faccia e una voce famigliari, un amico al di là dello schermo, con cui sono cresciuto e di cui ricordo in particolare (per mille motivi) le immagini della sua commozione ai funerali di Enrico Berlinguer.

lunedì, dicembre 18, 2006

DJ SET !!!

DJ SET !!!!!!!!!!
TONY FACE & LILITH
ritornano dietro ai piatti (eh già SOLO e RIGOROSAMENTE tutto in VINILE !!! Fuck CD's) per un imperdibile DJ set al "Jack The Ripper" (via Nuova 9 , Roncà - Verona - www.jacktheripper.it)
venerdì 22 dicembre dalle 22 alle 2
Menu
Jam, Buzzcocks, Clash, Soul, Rythm and blues, Ska, Rocksteady, Northern soul, punk 77, Iggy Pop, Prisoners, Sham 69, Beat, Garage, Fleshtones, Redskins, Supremes, Temptations, James Brown, Ray Charles e tanto altro.
LA SCALETTA
Deep Purple – Hush
Fleur De Lys – Hold On
Steve Miller Band – Living in the USA
Yardbirds – Putty
M.Mann – 5 4 3 2 1
Roulettes – Tell tale tit
Kinks – I’m a lover not a fighter
Elvis – Guitar man
Creation – Making time
Small Faces – Almost grown
Animals – Memphis Tenessee
Rolling Stones – Dancing with Mr. D.
T Rex – Get it on
Sweet – Fox on the run
Pretty Things – Midnight t six
Action – Hey Sha Lo Ney
K.Richards – Run Rudolph Run
G.Fame – Somebody stole my thunder (live)
Mike Cotton Sound – I don’t wanna know
Mytch Ryder – Devil with a blue dress on
Tommy James – Mony mony
Bold – Gotta get some
Little Richard – Function at the junction
A.Conley – Ha ha ha
A.Wilson – The snake
J.Williams – Keep on
R.Charles – Don’t need no doctor
A.Franklin – Satisfaction
Supremes – Love is like an itching in my heart
Temptations – Ain’t too proud to beg
Rolling Stones – Harlem shuffle
W.De Ville – Hey Joe
A.Celentano – Prisencolinelsinaciusol
I.Dury – Sex drugs and rock n roll
Fleshtones – American beat
Primal Scream – Rocks
Prisoners – There’s a time
Lyres – Help you Ann
Buzzcocks – Ever fallen in love
Saints – I’m stranded
S.Bators – It’s cold outside
Jam – All around the world
Joe Jackson – Got the time
Magnolias – Gloy hop
G.Scott Heron – The bottle
Sly & Family Stone – Harmony
J.Taylor – Who’s makin love
Booker T- Green onions
Soul Sisters – I can’t stand it
Rufus Thomas – Memphis train
Ditalians – Gotta go
W.Pickett – She’s looking good
R.Charles – Hit the road Jack
Roland Alphonso – Jazz ska

mercoledì, dicembre 13, 2006

Complimenti !!

Complimenti testa di cazzo !!
Un albero di 34 metri trasportato dalla Calabria al Vaticano per la vanità del Santo Padre, a corollario alla "sacralità" del Santo Natale.
" Il trasporto si è dimostrato estremamente complesso per le gigantesche dimensioni dell'abete proveniente dalla Foresta del Massiccio del Gariglione".
Quanti pozzi di'acqua in Africa si sarebbero fatti, quanti missionari aiutati, quanti bambini salvati e bla bla bla bla , aggiungete voi quello che vi pare.
Adesso veniteci a rompere i coglioni di fare le offerte ai più poveri in nome del Signore e della chiesa.
Ma vaffanculo !!!!!

Proposta di legge




Invece di perdere tempo con indulti, finanziarie, brogli elettorali e facezie simili, si sbrigasse il Governo a promulgare una legge che prevede l'abbattimento immediato di tutti i palazzi che espongono un Babbo Natale scalatore !!!!!

lunedì, dicembre 11, 2006

La fine di un bastardo



E' morto Pinochet.
Nelle foto con il Papa Buono (subito Santo !!), con alcuni scagnozzi, poi quello che resta di quindici oppositori politici chiusi nei sacchi della spazzatura.

Fu al potere in Cile, tra violenze, torure, arresti e sparizoni dal 1973 al 1990

Secondo i dati ufficiali furono 3.197 le persone uccise, 1.192 gli scomparsi, 28.000 quelle torturate. Ma

Ma le organizzazioni che si battono per i diritti umani parlano di cifre molto più alte.

Alcuni TG italiani (TG2 e TG5) ne hanno ricordato i misfatti AL PARI della grande crescita economica che ebbe il Cile grazie a lui.

Di seguito alcuni estratti da un articolo di Luis Sepulveda (imprigionato e torturato dal regime di Pinochet) su "Repubblica" del 4 dicembre:

Vorrei essere in Cile tra i miei cari e condividere con loro la spumeggiante allegria di sapere che finalmente finisce l'odiosa presenza del vile che ha mutilato le nostre vite, che ci ha riempito di assenze e di cicatrici.

Pinochet non solo ha tradito il legittimo governo guidato da Salvador Allende, ha tradito un modello di paese e una tradizione democratica che era il nostro orgoglio, ma in più ha tradito anche i suoi stessi compagni d'armi negando che gli ordini di assassinare, torturare e far scomparire migliaia di cileni li dava lui personalmente, giorno dopo giorno. E come se non bastasse, ha tradito i suoi seguaci della destra cilena rubando a dismisura e arricchendosi insieme al suo mafioso clan familiare.

Muore amministrando il suo bottino di guerra con la complicità di una giustizia cilena sospettosamente lenta. Smette di respirare un'aria che non gli appartiene, di abitare in un paese che non merita, tra cittadini che per lui non provano altro che schifo e disprezzo. Ma muore, e questo è quello che importa. La sua immagine prepotente di "Capitán General Benemérito", titolo di ridicola magniloquenza che si autoconcesse, svanisce nella figura dell'anziano ladro che nasconde il suo ultimo furto tra i cuscini della sedia a rotelle. Ma muore, e questo è quello che importa. Prima di tornare al mio romanzo, apro il frigorifero e palpo il freddo della bottiglia. Poi dispongo i calici con i nomi dei miei amici che non ci sono, dei miei fratelli che difesero La Moneda, di quelli che passarono nei labirinti dell'orrore e non parlarono, di quelli che crebbero nell'esilio, di quelli che fecero tutte le battaglie fino a sconfiggere il miserabile che ha gettato un'ombra sulla nostra vita per sedici anni ma non ci ha tolto la luce dei nostri diritti. Con tutti loro brinderò con gioia alla morte del tiranno.

giovedì, dicembre 07, 2006

L'Italia scoreggiona

L'Italia scoreggiona e schifosa che scende in piazza in massa contro le tasse, contro le tasse, contro le tasse, che le paghino gli altri, basta che non tocchino il mio portafoglio, chissenefrega degli altri.
Il tutto con a fianco migliaia di fascisti con il braccio teso e leghisti della padagggnia.
Una bella prova di democrazia (quella cosa che come primo atto tra Barabba e Gesù ha scelto Barabba. Democraticamente. cit. L.Ellena)

L'Italia scoreggiona e schifosa del Montezemolo di turno che si permette di dare del fannullone al 50% degli italiani.
Montezemolo vedi di andartene affanculo te, la tua famiglia e la tua Ferrari.
Grazie

L'Italia scoreggiona e schifosa delle veline puttane e dei calciatori coglioni e dei ricatti fotografici , che si possono permettere di tirare fuori decine di migliaia di euro per non apparire nude o fedifraghi sui giornali.
Fetenti.
Tanto di cappello a Vieri che invece di pagare gli ha fatto una faccia così. Bravo Bobo !!

L'Italia scoreggiona e schifosa di sinistra (sti cazzi) che si sbrodola e genuflette a un pirla come Celentano intervistato da un super pirla come Fabio Fazio.

Per fortuna c'è acqua su Marte

martedì, dicembre 05, 2006

Shocking Blue




















Piangiamo la scomparsa di Mariska Veres indimenticabile voce degli Shocking Blue, tra le migliori bands europee (erano olandesi) dei tardo 60's-primi 70's, che seppe mischaire sapientemente beat, sound lisergico, Jefferson Airplane, e la tradizione beat olandese (Q65 , Outsiders, Motions - da cui proveniva il chitarrista Robbie van Leeuwen- Wally Tax, Cuby & Blizzards)

Gli Shocking Blue si formarono nel 1967 e si sciolsero nel 1974 realizzando una decina di album , di cui "At home" de l1969 rimane, a mio parere, il migliore e più rappresentativo della carriera.

Tra i brani, oltre alla celeberrima "Venus" (un classico assoluto dei 60's), è opportuno ricordare la splendida "Send me a postcard" (a lungo cavallo di battaglia del "mio" Link Quartet), "Love buzz" (coverizzata nel 1989 dai Nirvana e successivamente campionata dai Prodigy in "Phoenix" ), "Hot sand" (grandissima Bside di "Venus", a lungo in predicato di entrare in un album del Link Quartet), la rockeggiante "Long Lonesome Road",e ancora "Mighty Joe" e "Never Marry a Railroad Man".

Da annotare la grande maestrìa compositiva di Robbie van Leeuwen e la voce black e potentissima di Mariska.
Dopo lo scioglimento della band, seguito ad un tour americano con Ike & Tina Turner, Sly & The Family Stone and Three Dog Night, Mariska proseguì una carriera solista ancora ricca di successi e soddisfazioni, soprattutto in Olanda..

venerdì, dicembre 01, 2006

Novembre 2006.Il meglio

Il ( MIO) meglio del novembre 2006

Ascoltato (il meglio)
The Who “Endless wire”
(Il loro miglior album da “Quadrophenia”)

Beatles – “Love”
(Assolutamente affascinante)

Ginevra Di Marco “Stazioni lunari”
(Riuscitissimo viaggio nella musica popolare)


ascoltato anche
U2/Green Day (bello il brano degli Skids , suggestiva la loro versione) , Babyshambles (spiace dirlo ma“Blinding” è un gran bel brano) , Paul Weller (il nuovo singolo è come sempre eccellente) , Nikki Sudden (davvero ottimo) , Magic Numbers (noioso) , Jarvis Cocker (palloso) , JJCale/E.Clapton (dignitoso), Nick Rossi Set (jazz soul ), Phat Fred (eccellente hammond funk) , Men From Spectre (ottimo spy hammond surf), Yusuf/Cat Stevens (un ritorno dignitoso) , E.Nascimbeni (buon cantautore) , We are Scientists (buono ma strasentito) , The Brakes (art rock , solita roba) , The Good the bad and the Queen (carino il singolo) , Hutchinson (funk crudo ottimo) , Modena City Ramblers (un po’ noioso e sconato) , Magnapasta (ottimo ) , Phytagoras Fault (tra Beatles e Echo & the Bunnymen , buono) , Contrabbanda (grandissimo) , Nuovi Orizzonti Artificiali (insomma…)

Tutte le recensioni su www.radiocoop.it

Letto
A cura di Nick Hornby “Il mio anno preferito” (una serie di piacevoli racconti sul calcio inglese. Carino)

Visto
Willy De Ville a Brescia (spaziale set semiacustico tra blues , soul erock n roll. Immenso)
DeltaBonds a Piacenza (puro garage 60’s , molto divertente)

Belle cose
Premio alla carriera ai Not Moving al MEI 2006-12-01
Le partite del RadioCoop UCP Basket Piacenza (siamo al quarto posto in C1…)

Cose
My Space a go go
www.myspace.com/tonyfacedrummer (il mio)
www.mysapce.com/thesinnersaint ( quello di Lilith)
www.myspace.com/thenotmoving
www.myspace.com/chelseahotelhardcore (Chelsea Hotel)
Fine trasmissioni a RadioInn
Inizio progetto di rifacimento di “Sgt Peppers”
www.myspace.com/sgtpepperstributeitaly

Suoni

* L’album di Lilith in ulteriore avanzamento.
Mixati i primi sette brani(www.theblackladyalbum.blogspot.com)
e un’etichetta che ce lo stamperà il prossimo anno.
* Inizio delle prove per Lilith and the Sinnersaints in partenza per l’attività live
* Tre CD del Link Quartet appena pubblicati in USA e Giappone (vedi post precedenti)
* La ristampa del CD “Canzonissime” degli Statuto (che produssi nel 1995).
* Percussioni e batteria nel primo album solo di Paolo Apollo Negri


Calcio
Grande il Piacenza ai verticidella B e benino il Cagliari.
Albinoleffe – Juventus 1 a 1


In cantiere
Il nuovo album di Lilith e l’inizio delle date live , il mio libro “Uscito vivo dagli anni 80” (primavera inoltrata).
Il 22 dicembre con Lilith DJ’s al “Jack the ripper” di Verona , il rifacimento di “Sgt Peppers” , un altro album di cui vi parlerò a breve , un pranzo con Choutos (riserva dell’Inter ormai un mito) , percussioni su un brano di Leo Vecchi con Jimmy Villotti (chitarra di Guccini , P.Conte etc)


mercoledì, novembre 29, 2006

Assassinio


NON DIMENTICHIAMO LA MATTANZA DI GENOVA

Parla l'ex carabiniere coinvolto nella morte del manifestante durante il G8 nel 2001.
La confessione di Placanica
"Non sparai a Carlo Giuliani"
"Continuavano con il lancio di oggetti, io ho gridato che avrei sparato. Poi ho sparato in aria. Due colpi, tutti e due in aria".
"Al rientro in caserma, i colleghi mi hanno fatto una festa, mi hanno regalato un basco del Tuscania, 'benvenuto tra gli assassini', mi hanno detto. Si, erano contenti.
Dicevamo Morte sua vita mia, cantavano canzoni.
Hanno fatto una canzone anche su Carlo Giuliani.
Io ero assente, non volevo stare con nessuno, mi sentivo troppo male".

"Secondo me sul G8 non è stata detta tutta la verità.
Ci sono troppe cose che non sono chiare, come ad esempio:
perchè alcuni militari hanno 'lavorato' sul corpo di Giuliani?
Perchè gli hanno fracassato la testa con una pietra?
Ritengo che cremare il corpo di Giuliani sia stato un errore, forse si sarebbe potuto scoprire di più.
Sono alla ricerca della verità.
Come fanno a dire che l'ho sparato in faccia. Non è vero.
E' impossibile. Non potevo colpire Giuliani. Ho sparato sopra la ruota di scorta del Defender".

lunedì, novembre 27, 2006

Porrajmos : a forza di essere vento

Degli zingari gliene frega poco a tutti.
Stanno anche un po 'sulle balle a tutti , sempre ai margini , un po' ladri , neanche tanto puliti , mai e poi mai integrati.

Porrajmos nella lingua dei Rom significa "divoramento" e indica la persecuzione e lo sterminio che il Terzo Reich attuò nei loro confronti.Durante la seconda guerra mondiale vennero uccisi oltre 500.000 zingari, vittime del nazionalsocialismo e dei suoi folli progetti di dominazione razziale. La storia dello sterminio degli zingari è una storia dimenticata e offesa dalla mancanza di attenzione di storici e studiosi: ancora oggi la documentazione risulta frammentaria e la relazione dei fatti lacunosa.

Nel maggio del 1944 nell'imminenza della liquidazione del "settore zingari" ad Auschwitz , i 4.000 nomadi sopravvissuti resistettero , a mani nude , con coltelli improvvisati , le donne , le madri in prima fila a proteggere i bambini.
Una delle rarissime rivolte in un campo di sterminio , l'UNICA ad avere successo , perchè l'operazione nazista fu interotta.
Qualche mese dopo un migliaio di nomadi fu trasferito a Buchenwald , eliminato , la capacità di resistenza totalmente indebolita , tutti i rom passati per il camino del forno crematorio n° 5.
Per ricordare ANCHE questo esce "A forza di essere vento - lo sterminio nazista degli Zingari " un cofanetto cartonato, a 4 ante, contenente 2 Dvd e un libretto allegato.
I due Dvd comprendono documentari, interviste, spettacoli musicali per un totale di oltre 2 ore e mezza di visione. Il libretto di 72 pagine contiene articoli e immagini relative agli Zingari, allo sterminio di cui furono vittime durante la Seconda Guerra Mondiale, alla loro realtà attuale.

Produce EDA, acronimo di Editrice A, la cooperativa editoriale anarchica che pubblica da 35 anni la rivista anarchica “A” e che negli ultimi anni ha prodotto alcuni Cd e Dvd legati a Fabrizio De André.

http://anarca-bolo.ch/a-rivista/aforzadiesserevento/index.htm



venerdì, novembre 24, 2006

MEI 2006 : Premio alla carriera ai Not Moving



Domani alle 17 alla Sala Convegni dell'Ente Fiere di Faenza , nell'ambito del 10° Meeting delle Etichette Indipendenti , verrà consegnato il Premio alla Carriera ai Not Moving

Bello eh , ma sa un po' di mortifero....comunque ne siamo onoratissimi....

Nelle foto : Not Moving nel 1986 (in alto) , Not Moving nel 1984 (in basso)

www.not-moving.blogspot.com

www.notmoving.net

mercoledì, novembre 22, 2006

Uccidete la democrazia


DA NON PERDERE !!!!!!!!!!!!!!!!!

Le elezioni del 9/10 aprile 2006 sono state truccate.
Mentre le polemiche impazzano, Forza Italia annuncia querele e Beppe Pisanu scappa e minimizza
Il film sarà in edicola con Diario da venerdì prossimo.

Uccidete la democrazia!, il nuovo film di Beppe Cremagnani ed Enrico Deaglio con la regia di Ruben H. Oliva, non è questione di sindrome da complotto ma di numeri, numeri e ore.
Gli autori lo dicono subito, prima che scorrano in anteprima le immagini e Gola Profonda inizi il suo racconto.

Al centro del «docu-thriller», il mistero delle schede bianche. Dalle Politiche 2001 a quelle 2006, per la prima volta nella storia della Repubblica, sono crollate: da 1.692.048 ad appena 445.497, 1.246.551 in meno. Maggiore partecipazione?
Ma gli elettori, al netto dei votanti all'estero, sono stati di meno: 39.424.967 contro i 40.190.274 di cinque anni fa.
E soprattutto ci sono le «anomalie» statistiche.
L'Italia è varia, la percentuale di «bianche» nel 2001 cambiava ad ogni regione, 2,6 in Toscana, 9,9 in Calabria, 5,5 in Sardegna... L'animazione del film fa ruotare lo Stivale come in una centrifuga, nel 2006 i dati sono omologati, «tutto dall'1 al 2%, isole comprese!».
Tutto più o meno uguale, e non un posto dove le bianche non siano calate.
In Campania, per dire, si è passati da 294.291 bianche a 50.145, meno duecentocinquantamila, dall'8 all'1,4%. E poi c'è la successone degli eventi.
Alle 15 il primo exit-poll dà all'Unione cinque punti di scarto, come tutti i sondaggi.
Ma alle 15,45 Denis Verdini, responsabile dell'ufficio elettorale di Forza Italia, dice che «alla Camera è testa a testa, lo si vedrà dopo diverse proiezioni».

lunedì, novembre 20, 2006

The Beatles "Love"
The Who "Endless wire"


E' stato emozionante acquistare i due album chiedendo "vorrei il nuovo degli Who e il nuovo dei Beatles" un po' come essere a Londra nel 66 o 67.

THE BEATLES "Love"

Colonna sonora dell'omonimo spettacolo del Cirque du Soleil , "Love" è una raccolta di 27 brani dei Beatles , rimixata da George Martin e dal figlio Giles, che mischiano brani con altri, utilizzano ritmiche dell'uno per accompagnare quell'altro (ad esempio in "Strawberry fields forever" nel finale c'è l'assolo di tromba di "Penny Lane" , "Get back" si apre con l'accordo iniziale di "A hard day's night" e prosegue con l'assolo di batteria di "The end" da "Abbey Road"), in perfetta armonia con lesigenze dello spettacolo , ovviamente.

Apparentemente (come scrive Giles Martin nelle note di copertina) può sembrare come disegnare i baffi alla Gioconda , in realtà è un album fantastico , soprattutto per chi conosce a menadito i brani dei Beatles.

Assolutamente affascinante , coinvolgente e fresco , una sorta di viaggio psichedelico attraverso il mondo totalmente magico dei Beatles .

THE WHO "Endless wire"

A parer mio il miglior album degli Who da "Quadrophenia" , di gran lunga superiore a "Face dances" , "It's hard" e "By numbers" e perlomeno a pari di "Who are you".

Pete e Roger tirano fuori grinta, raffinatezza, complessità della scrittura compositiva, autocitandosi spesso (citando cioè la storia della musica rock) , esponendosi coraggiosamente con scelte ardite come quella di rispolverare il concetto di miniopera rock (peraltro inventato da Pete nel 1966 con "A quick one") in "Wire and glass".

Un album eccellente, con picchi altissimi , Roger Daltrey in splendida forma vocale ed espressiva, Pete Townshend al top compositivo ed esecutivo.

Qualche riserva sulla band e sulla scelta di Pete di utilizzare spesso la batteria elettronica se non addirittura di suonarla lui stesso ("Mike Post theme") con risultati decenti ma non certo adatti ad un album di questo livello.
Comunque consigliatissimo.

giovedì, novembre 16, 2006

Link Quartet




Il Link Quartet è nato nel 1993 e si è spento nel 2005.
Ha realizzato DUE album "Beat it" e "Italian playboys" per Hammond Beat e RecordKicks e un'album compilation "Episode One" per la Animal Records.

Ora escono TRE album !!
"Keep it moving Gran Turismo Soul Hits" solo in Giappone per la P-Vine.
"Evolution" per la Hammond Beat che pubblica anche l'EP "Decade" (riuniti in ulteriore quarto album doppio).

Tutti brani editi qua e là , qualche inedito , qualche alternate take.

Se ci aggiungiamo altri due album di remix e live in totale fanno 8 album , il tutto con solo una quarantina di brani incisi.....

Per info e acquisti:
www.hammondbeat.com

Per Link Quartet:
www.linkquartet.com e
www.myspace.com/linkquartet

martedì, novembre 14, 2006

Petrolio


"In ogni barile di petrolio c'è una goccia di sangue versato
una parte di spirito distrutto
e quasi il doppio di acqua morta"
Esperanza Martinez , ecuadoriana, leader di Accion Ecologica

lunedì, novembre 13, 2006

Cultura Sixties: Vittorio De Sica

Ricorre l'anniversario della scomparsa di Vittorio De Sica (il 13 novembre 1974) uno dei più grandi registi espressi dalla cinematografia italiana e non solo , vincitore di quattro Oscar e decine di altri premi.
Fu anche eccellente attore.

Sciuscià (1946) , Ladri di biciclette (1948) , Umberto D. (1952) , La ciociara (1960), Il giudizio universale (1961) , Il Boom ( 1963), Matrimonio all’italiana (1964), I girasoli ( 1970), Il giardino dei Finzi Contini (1970) i suoi film migliori.

Grande attore in centinaia di film spesso commerciali e di poco spessore va ricordato però splendido interprete a fianco di Sordi in "Il conte Max" , "Il moralista" , "Il vigile" e nel poco conosciuto "Un italiano in America" del 1967.



mercoledì, novembre 08, 2006

Gigi Riva ha 63 anni








Gigi Riva ha 63 anni

Auguri con tutto il cuore Rombo di Tuono.

E' stato il mio primo IDOLO nel 1969 , a otto anni , e il suo poster è rimasto per decenni nella mia camera. La maglietta rossoblu del Cagliari n° 11 è ancora riposta da qualche parte a casa mia.

Un esempio di come si può vivere con DIGNITA' il mondo del calcio.

Di seguito alcune sue dichiarazioni . Forza Cagliari da sempre e per sempre !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

"La Sardegna mi ha dato affetto e continua a darmene. La gente mi è vicino come se ancora andassi in campo a fare gol. E questa per me è una cosa che non ha prezzo"

"Ho vissuto un calcio in cui certi liberi tiravano una riga vicin oalla loro area di rigore e dicevano "se la passi ti spacco" . Tempi in cui per ottenere un rigore a Milano o a Torino, non bastava un certificato medico di 15 giorni"

Il padre muore il 10 febbraio del '53. Edis, la madre, lavora in filanda e arrotonda facendo pulizie nelle case dei meno poveri. Gigi è mandato in collegio dai preti.Scappa un sacco di volte, e ogni volta lo riportano indietro

"E il peso, l'umiliazione di essere poveri, le camerate fredde, il mangiare da schifo, il cantare ai funerali anche tre volte al giorno, il dover dire sempre grazie signora grazie signore a chi portava il pane, i vestiti usati, e pregare per i benefattori, e dover stare sempre zitti, obbedienti, ordinati, come dei bambini vecchi".

"La Sardegna allora non era la Costa Smeralda, l'Aga Khan, era il posto dove mandavano i carabinieri per punizione. Dall'aereo, sembrava di andare in Africa. Un aereo che non andava oltre i quattromila metri, viaggi da incubo. Sono arrivato a Cagliari massacrato dalla vita, incazzato, chiuso e anche cattivo, se mi toccavano reagivo. Ero senza famiglia e ne ho trovate tante: quella del pescatore che m'invitava a cena, quella dell'edicolante, del macellaio, del pastore. Nessuno di noi giocatori era sardo. Ma eravamo un gruppo forte, solido, senza che nessuno ci avesse mai chiesto di fare gruppo. Rappresentavamo tutta l'isola, lo sapevamo e ci piaceva".

Riva, cos'avrebbe fatto se non fosse diventato calciatore? "Il contrabbandiere".

Related Posts with Thumbnails