



La fine del mondo è la rubrica domenicale che va ad esplorare i luoghi abbandonati dalla storia, particolari o estremi.
I precedenti post:
http://tonyface.blogspot.it/search/label/La%20fine%20del%20mondo
Ad Hanoi, capitale del VIETNAM, una rete ferroviaria porta i treni all'interno delle strette vie della città vecchia.
Il tutto a ridosso di case e negozi, in condizioni di estrema pericolosità per gli abitanti e i passanti (anche a causa di una serie di passaggi attraverso le rotaie non controllati).
Tutta la linea ferroviaria vietnamita è causa di frequenti incidenti, tanto che il 2% dei morti in un anno nel paese sono imputabili a questo problema.
Ma la gente convive tranquillamente con i treno che ogni giorno, verso le e verso le 7 del pomeriggio, passa a pochi centimetri dalle loro case e attività.
Io l'ho visto in azione quando ero lì (1995)..per tornare a HCMC ho preso invece il famoso "Reunification Express Train"..grande esperienza!
RispondiEliminaC
avveo visto un servizio in tv. incredibile..
RispondiEliminaalberto