



La fine del mondo è la rubrica domenicale che va ad esplorare i luoghi abbandonati dalla storia, particolari o estremi.
I precedenti post:
http://tonyface.blogspot.it/search/label/La%20fine%20del%20mondo
La piccola isola di MIGINGO nel mezzo del Lago Vittoria, contesa da anni da Kenya e Uganda (esclusivamente per poter rivendicare diritti di pesca), è stata indicata come tra i luoghi con la più alta densità di popolazione al mondo: 400 abitanti per un'estensione di 0,002 chilometri quadrati ovvero 65mila persone a chilometro quadrato.
I primi abitanti dell’isola, all'epoca selvaggia e ostile, furono due pescatori, Dalmas Tembo e George Kibebe, nel 1991.
Dal 2004 ha cominciato a popolarsi di pescatori arrivati dal Kenya, dalla Tanzania e dall’Uganda coprendo in breve tempo l'isola di baracche, rendendola invivibile e con le acque circostanti estremamente inquinate.
L'aspetto paradossale che di fronte, a 200 metri sorge la ben più ampia isola di Usingeng, completamente disabitata visto che vi abita abita Tuck, uno spirito malvagio molto pericoloso.....
Nessun commento:
Posta un commento