





La storia è nota.
Agli inizi del 2013 WILKO JOHNSON ex chitarra dei Dr Feelgood e inventore di uno stile che ha influenzato decine di chitarristi, Paul Weller in primis, scopre di avere un cancro e una decina di mesi di vita.
Decide di viverli al top, con un tour d'addio e un disco di cover con Roger Daltrey.
Contro ogni previsione alla fine del 2014 può annunciare che il tumore al pancreas di 3 kili (!!) gli è stato asportato con successo.
Il doc The ecstasy of Wilko Johnson di Julien Temple racconta questa incredibile storia a lieto fine tra qualche (raro) filmato d'epoca e alcuni flash su concerti recenti (incluso uno con Daltrey che compare anche con una breve intervista).
Wilko riflette su vita e morte, ricordi, presente e futuro.
Un documento prezioso e interessante ma in cui ho trovato esagerati i continui riferimenti gotici e dark alla morte incombente (con spezzoni di film, con Wilko che parla con la morte giocando a scacchi con lei di fronte al mare, qualche effetto speciale un po' banale e inutile).
La testimonianza di Wilko è sicuramente affascinante ma eccessivamente prolissa a scapito di poche immagini musicali e come detto leziose e un po' pacchiane.
http://www.ecstasyofwilkojohnson.com/
Wilko Johnson..ogni tanto SUCCEDE che si guarisce per fortuna.
RispondiEliminaE'intimamente cinico il "darsi" e rendere pubblica una scadenza come ha fatto lui.
La sua realtà di avercela fatta vuol dire speranza/crederci/miracolo/scienza del sei 1%../tutto/vita.
Grande Wilko
C
Purtroppo il taglio che gli ha dato Temple è, secondo me, troppo caricaturale e macchiettistico. Quello che dice Wilko è fantastico invece
RispondiElimina