Un anno complesso e non facile ma comunque ricco di soddisfazioni e buoni momenti.
Congelata l'attività dei NOT MOVING LTD in vista di, chissà, cose nuove.
E' uscito il libro dedicato a Ringo Starr, "Ringo Starr. Batterista" per Low Edizioni.
Alla scoperta del batterista RINGO STARR attraverso l'analisi tecnica ed espressiva di tutti i brani in cui ha suonato (dai Beatles, ai live, alla carriera solista alle infinite collaborazioni).
Un pretesto per raccontare la sua vita artistica (anche attraverso un dettagliato percorso nella sua attività solista e cinematografica).
Franco Zanetti cura la prefazione, Giovanni Naska Deidda ci elenca tutte le batterie che ha suonato.
Una storia dal punto di vista della "solitudine del batterista".
Sempre là dietro a osservare le spalle di chi si prende tutti gli applausi e i complimenti.
Ringo è stato un grande batterista, non un virtuoso, non un tecnico, ma uno in grado di apportare una creatività incredibile, soprattutto ai Beatles.
Più avanti nella carriera da solista e con le collaborazioni successive è stato molto più anonimo e questo conferma che la sua arte migliore è riuscito a esprimerla nel gruppo, perchè si compensavano e si arricchivano l'uno con l'altro.
Per acquisto diretto: https://www.edizionilow.it/ringo-starr-batterista/
La Vetreria di Borgonovo Piacentino è, dal 1950, tra le aziende più floride e d'avanguardia della zona e non solo.
Quest'anno ha deciso di allegare al catalogo uno speciale dedicato alla CHESS RECORDS la cui stesura è stata a cura del sottoscritto, con adeguata e pertinente grafica.
E' terminata dopo sette anni la collaborazione settimanale con il quotidiano di Piacenza LIBERTA', prosegue invece quella mensile con CLASSIC ROCK e VINILE, quella quotidiana con il portale RADIOCOOP, quella periodica con IL MANIFESTO, quella con GOODMORNING GENOVA (su Facebook, con video settimanali).
E con grande passione continua quella con le riviste GARAGELAND e GIMME DANGER.
Con molto piacere continuo a fare parte delle giurie del PREMIO TENCO.
lunedì, dicembre 30, 2024
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Buon anno blog!
RispondiEliminaAG
Letto tutto di un fiato. Mi è piaciuto parecchio, per beatlesiani e non.
RispondiEliminaÈ scritto bene e chiunque lo legga ne può ricavare una originale sintesi dell’epopea del gruppo dagli esordi allo scioglimento, dal punto di vista di chi sta dietro a tenere il tempo.
Buon 2025
Cortez
Grazieeeeee. Auguri!!!
Elimina