






MR. FREEDOM era un negozio di vestiti, aperto e gestito nel 1965 (prima con il nome di KLEPTOMANIA, frequentato da Who, Jimi Hendrix e Jimmy Page) da Tommy Roberts e Trevor Myles, che produceva e vendeva abbigliamento stilosissimo di sapore POP a King's Road fino al 1970 e a Kensington Church Street fino al 1972.
Tra i suoi clienti famosi Mick Jagger, Elton John, David Bowie, Marc Bolan, Brian Ferry, Twiggy, Elizabeth Taylor e Peter Sellers.
Lo stile personalissimo arrivava anche dalla collaborazione con una serie di giovani designers d'avanguardia.
Nel 1971 nel negozio arrivarono anche i giovani e sconosciuti Malcom Mclaren e Vivienne Westwood che vendevano, in una parte vestiti di ispirazione 50's, prima di mettersi per conto proprio, prima con il Let it Rock e poi con il Sex.
Roberts chiuse il Mr.Freedom nel 1972 e l'anno successivo aprì il City Lights, meno provocatorio e più usuale.
mmmh...già visto il post?
RispondiEliminala rivolta delle macchine..
io intanto mi sento Amore di Classe fresco di cellophane..
C
non l'avevi già messo?..ho le traveggole?
RispondiElimina