




La fine del mondo è la rubrica domenicale che va ad esplorare i luoghi abbandonati dalla storia, particolari o estremi.
I precedenti post:
http://tonyface.blogspot.it/search/label/La%20fine%20del%20mondo
Originariamente progettato dall'architetto asturiano Manuel Del Busto nel 1912, la chiesa di Santa Barbara a Llanera, nelle Asturia, era stato abbandonata da anni e ormai fatiscente.
Per fortuna, un gruppo di intraprendenti ragazzi guidati da un collettivo chiamato la Church Brigade con l'aiuto di raccolta fondi on-line e la Red Bull, la chiesa è stato recuperata e trasformata in uno SKATE PARK pubblico chiamato Tempio Kaos.
E se avere uno skate park all'interno di una bellissima chiesa abbandonata non era sufficiente, l'artista Okuda San Miguel è stato incaricato di addobbare le pareti e i soffitti a volta con il suo marchio unico di figure geometriche colorate.
Quasi ogni superficie interna piatta è ricoperta da un arcobaleno di colori, illuminato da ogni lato da alte finestre, rendendo questo un luogo davvero speciale.
Nessun commento:
Posta un commento