giovedì, maggio 15, 2025

Mick Jagger e Arancia Meccanica

Nel febbraio 1968 una ventina di persone, tra cui John Lennon, Paul McCartney, Ringo Starr e George Harrison oltre a Marianne Faithfull, Anita Pallenberg, Peter Blake, firmarono una petizione a favore di Mick Jagger come protagonista del futuro film "Arancia Meccanica".

Il film fu girato e prodotto da Stanley Kubrick nel 1971, tre anni dopo. Jagger aveva letto ed era rimasto affascinato dall'omonimo libro di Anthony Burgess, pubblicato nel 1962, tanto da comprarne i diritti cinematografici per soli 500 dollari, approfittando delle difficoltà economiche dell'autore. Successivamente li rivendette a un prezzo molto più alto al produttore cinematografico inglese Si Litvinoff.

Litvinoff contattò il regista John Schlesinger per proporgli il film, suggerendo Jagger per il ruolo di Alex, i Beatles per la colonna sonora del film e gli altri membri dei Rolling Stones ad interpretare i Drughi.

Il progetto sfumò con gran sollievo dell'attore Malcom McDowell a cui fu poi assegnata la parte di Alex:
"I Rolling Stones possedevano i diritti del libro di Anthony Burgess prima che venissero acquistati dal regista Stanley Kubrick e che lui mi desse il ruolo di Alex. Grazie a Dio nessuno diede soldi agli Stones per farlo, perché Mick Jagger aveva messo gli occhi sul ruolo di Alex, il violentatore e assassino, mentre il resto del gruppo avrebbe interpretato i drughi. Fortunatamente per la storia del cinema e della musica, il ruolo che poi avrebbe influenzato la mia carriera lo presi io, mentre Mick sarebbe poi diventato Sir Mick".

Kubrick pensò anche ai Pink Floyd e a Ennio Morricone per la colonna sonora ma entrambi negarono la loro disponibilità.

La petizione protestava contro la decisione iniziale di scritturare l’attore David Hemmings, che nel 1966 aveva recitato in Blow Up di Michelangelo Antonioni.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts with Thumbnails