





La fine del mondo è la rubrica domenicale che va ad esplorare i luoghi abbandonati dalla storia, particolari o estremi.
I precedenti post:
http://tonyface.blogspot.it/search/label/La%20fine%20del%20mondo
La Basilica di Notre-Dame de la Paix, sorge a Yamoussoukro, capitale della Costa d’Avorio.
Yamoussoukro è in realtà una città sperduta nel centro del paese, che il primo presidente, dopo l’indipendenza dalla Francia, Félix Houphouët-Boigny, volle fare diventare capitale a scapito del vero centro nevralgico del paese Abidjan, in quanto suo villaggio natale.
Decise di costruirvi la chiesa più grande del mondo, Notre-Dame de la Paix, replica fedele della Basilica di San Pietro a Roma, arricchita da coloratissime vetrate provenienti dalla Francia e bianchi marmi, dall’Italia.
Furono edificati anche l’Hotel President, un centro congressi e il palazzo presidenziale.
La chiesa può accogliere undicimila persone in piedi e settemila a sedere, su panche dove ogni posto è climatizzato singolarmente ma costò circa 250 milioni di euro, raddoppiando il debito pubblico.
Papa Giovanni Paolo II accettò di consacrare personalmente Notre-Dame de la Paix, a patto che fosse costruito un ospedale nelle sue vicinanze, completato solo nel 2015.
Il paradosso è che meno di un terzo della popolazione è di fede cristiana, che la basilica è frequentata abitualmente da poche centinaia di persone, mentre il mantenimento costa ogni anno più di un milione di euro.
Nessun commento:
Posta un commento