




Sono note le mie posizioni ideologiche e politiche, sempre e comunque palesemente antitetiche e agli antipodi, a tutto ciò che si connota “di destra”. Questo viaggio nella musica di destra (o come si è sempre autodefinita "musica alternativa") nasce dalla curiosità di ascoltare, conoscere e riassumere una realtà che esiste ed è esistita, per quanto agli opposti, come contenuti, da ciò che personalmente abitualmente seguo.
Puntate precedenti qui:
http://tonyface.blogspot.it/2015/05/la-musica-di-destra-in-italia.html
Dagli anni 80 ad oggi
Con l’ondata neo skin (successiva al punk) di fine anni 70 di estrema destra, capeggiata dagli inglesi Skrewdriver si sviluppa ovunque una scena che si rifà ad un sound duro e roccioso di derivazione punk oi! con frequenti concessioni al metal.
Gli anni 80 e 90 vedono anche in Italia la nascita di numerosissime formazioni affini, gran parte delle quali destinata a vita breve ed oscura. I testi sono sempre più espliciti e meno mediati da istanze generiche, si entra a piedi uniti su tematiche come razzismo/potere bianco, invettive violente contro gli avversari politici e non, spesso in modo sguaiato e senza alcun filtro dialettico, ben lontani da quanto avvenuto nei decenni precedenti.
Successivamente con l’avvento del Veneto Fronte Skinhead e di Casa Pound l’organizzazione di concerti, circuiti, etichette (la Rupe Tarpea in particolare) si fa sempre più articolata e accurata e le iniziative sempre meno “clandestine”.
I nomi sono ormai decine e decine, i concerti (anche all’estero, negli appositi circuiti) sempre più numerosi, la “scena” ha un seguito costante.
Tra i nomi di spicco da segnalare i vicentini PEGGIOR AMICO con due album e un CD e una decina di anni di carriera dal 1986 in poi con un oi punk sound venato di metal.
Uno dei componenti era membro dei PLASTIC SURGERY band veronese vissuta tra il 1981 e il 1986.
Sempre dal Veneto arrivano i GESTA BELLICA, nati nel 1990 e tutt’ora attivi con un nutrito numero di pubblicazioni (prevalentemente per la vicentina Tuono Records e un largo seguito.
Anche i romani 270 BIS, con sonorità melodiche, nati nei primi 1990 sono tutt’ora in attività con alcuni album all’attivo.
E’ del 2000 la nascita dei triestini ULTIMA FRONTIERA con 4 album all’attivo tra ballate e rock duro.
Tra i nomi di spicco gli ZETAZEROALFA, nati nel 1997, apertamente schierati, una mezza dozzina di album, concerti inEuropa, Canada, Thailandia, “inventori” della “cinghiamattanza” (prendersi a cinghiate sotto il palco).
Da Milano il punk metal dei MALNATT, nati nel 1998, varie produzioni e la partecipazione al film “ACAB” e da Roma i tiratissimi BRONSON.
Da annotare anche l’intensa attività discografica (una decina di lavori dal 2001 ad oggi) del cantautore milanese SKOLL.