Visualizzazione post con etichetta Drugs. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Drugs. Mostra tutti i post

lunedì, settembre 04, 2017

Mother's little helper - Miltdown



Quando i ROLLING STONES cantavano nel 1966 "Mother's little helper" facevano riferimento all'usanza (indotta da massicce campagne pubblicitarie) da parte di molte donne dell'epoca (genericamente indicate come "casalinghe") ad usare psicofarmaci. Contro l'ansia veniva prescritto (e consumato in dosi massicce) il "MILTOWN".

Sostanzialmente un tranquillante commercializzato in America nel 1954 e di cui un anno dopo veniva venduto in 36 milioni di confezioni.
Il Meprobamate (la sostanza base della pastiglia) provoca però una lenta assuefazione che divenne caratteristica comune per molte donne dell'epoca.

I Rolling Stones rappresentarono bene la questione nel testo della canzone, partendo con un "che disdetta diventare vecchi..." e raccontando quanto una difficile giornata di una casalinga può essere allietata da un piccolo aiuto...

What a drag it is getting old
"Kids are different today"
I hear ev'ry mother say
Mother needs something today to calm her down
And though she's not really ill
There's a little yellow pill
She goes running for the shelter of a mother's little helper
And it helps her on her way, gets her through her busy day

"Things are different today"
I hear ev'ry mother say
Cooking fresh food for a husband's just a drag
So she buys an instant cake and she burns her frozen steak
And goes running for the shelter of a mother's little helper
And two help her on her way, get her through her busy day

Doctor please, some more of these
Outside the door, she took four more
What a drag it is getting old

"Men just aren't the same today"
I hear ev'ry mother say
They just don't appreciate that you get tired
They're so hard to satisfy, You can tranquilize your mind
So go running for the shelter of a mother's little helper
And four help you through the night, help to minimize your plight

Doctor please, some more of these
Outside the door, she took four more
What a drag it is getting old

"Life's just much too hard today,"
I hear ev'ry mother say
The pursuit of happiness just seems a bore
And if you take more of those, you will get an overdose
No more running for the shelter of a mother's little helper
They just helped you on your way, through your busy dying day

lunedì, novembre 23, 2015

Captagon



E' ormai noto che i jihadisti dello Stato islamico e del Fronte Al Nusra usano il CAPTAGON, per inibire la paura durante le loro azioni e per rendere ancora più efferati e oltre ogni morale i loro crimini (allo scopo di intimorire la popolazione e gli oppositori).

Il Captagon è profarmaco stimolante conosciuto, utilizzato fino agli anni ‘80 come alternativa più blanda all’anfetamina per curare i disturbi da deficit dell’attenzione e iperattività, narcolessia e depressione. Una volta nell’organismo, viene scisso in tre: una parte rimane fenitillina, una parte di anfetamina, una parte di teofillina. Questa sostanza, dopo essere stata bandita, è ritornata in voga in Medio Oriente.

Sia la teofillina che le amfetamine sono degli stimolanti del sistema nervoso centrale e, perciò, il Captagon è uno stimolante particolarmente potente.
Tra i suoi effetti più comuni spiccano l’aumento della frequenza cardiaca, della temperatura corporea, della frequenza respiratoria e della pressione arteriosa; le sue prime assunzioni sono caratteristicamente dominate da una soppressione del senso della fame e del sonno, da un aumento della soglia di sopportazione della fatica e da una diminuita sensibilità al dolore.

Spesso assunta con la cocaina e al Viagra per facilitare lo stupro delle donne dei paesi conquistati inducendo uno stato di esaltazione mentale che porta a non avere alcuna remora a uccidere senza pietà.
Il blog (a cura di attivisti siriani anti Isis e anti Assad) http://www.raqqa-sl.com/en/ testimonia (dall'interno della Siria) come i militanti delll'Isis siano alla costante ricerca di stimolanti di ogni tipo sia per combattere che per fare continuamente sesso, sia con le "mogli" che con le schiave catturate.

Prodotta in passato nell’Europa dell’Est si è diffusa, attraverso Turchia, Libano e Siria, a tutta la Penisola Araba.

Nel 2011 i manifestanti delle primavere arabe confessavano di averlo ricevuto dagli organizzatori per alimentare le manifestazioni di piazza, nel 2013 i carabinieri italiani inviati in Libia ad addestrare i miliziani riscontrarono che di questi circa il 30% era dipendente da questa sostanza, i curdi hanno trovato spesso la sostanza nelle tasche dei militanti dell’ISIS uccisi a Kobane.
La polizia saudita ha recentemente sequestrato più di 28 tonnellate di hashish e di circa 22 milioni di pillole di anfetamine nel corso degli ultimi 12 mesi, i funzionari aeroportuali libanesi invece due tonnellate di Captagon, in attesa di essere caricati sull’aereo privato di un principe saudita (giusto per capire chi finanzia l'Isis....).

Il Captagon viene venduto a un prezzo che oscilla tra i cinque e i 20 dollari a pillola, procurando a chi gestisce il traffico milioni di dollari al mese, spesso impiegati per l’acquisto di armi ed esplosivi.  

  Il numero di pillole sequestrate negli ultimi anni ha subito una vera impennata.
Solo in Giordania nel 2009 ne sono state sequestrate 29 milioni, rispetto agli 11 del 2005.
Un trend confermato anche dalla polizia libanese che nel 2013 ha conteggiato sequestri per un totale di 11 tonnellate, sette in più dell’anno precedente.
Secondo la World Customs Organization, che monitora il traffico, solo una minima parte del Captagon prodotto in Siria riesce a essere bloccato prima che arrivi sul mercato dei Paesi arabi confinanti.
Il resto continua a finanziare gli attacchi terroristici con cui l’Isis minaccia le capitali europee.

lunedì, ottobre 26, 2015

Il popper



Il popper è un composto di nitrito di amile, nitrito di etile o nitrito d'isobutile, ed è contenuto in piccole bottiglie di vetro.
Il nome deriva dal verbo inglese to pop, il suono provocato dall'apertura della fiala di vetro in cui nel passato veniva commercializzato questo prodotto.
Il popper si è diffuso inizialmente nell'ambiente dei sexy shop e nei circuiti gay, soprattutto inglesi, ed è giunto nell'Europa continentale, negli anni '90, parallelamente al consumo di altre droghe sintetiche nella club culture ma personalmente lo ricordo presente anche nella scena punk nei primi anni '80.

Il popper è nato come farmaco vasodilatatore usato per il trattamento dell’angina pectoris ma viene utilizzato anche per il suo effetto afrodisiaco.
Solitamente viene consumato per inalazione direttamente dall’ampolla in cui è contenuto, l’effetto sale dopo pochi secondi e non dura più di 30/40 secondi.
Aumenta il battito cardiaco, produce vasodilatazione, rilassamento della muscolatura e un senso di euforia.

Le controindicazioni sono le più svariate dall'arresto cardiaco, all'indebolimento delle difese immunitarie all'ustione delle parti con cui viene a contatto.
I poppers sono legali in alcune nazioni europee, come la Francia e l'Inghilterra e sono generalmente venduti nei sexy shop.

mercoledì, settembre 09, 2015

Il Pervitin



Il Pervitin era una droga spacciata per farmaco che mantiene svegli ed euforici per ore e ore, sviluppata dal medico nazista, Fritz Hauschild (creato dalla Temmler di Belino), dopo aver constatato gli effetti delle benzedrine sugli atleti americani arrivati a Berlino nel 1936, per le Olimpiadi.
Il Pervitin si diffuse rapidamente nella Germania nazista tra gli sportivi ma anche cantanti, artisti studenti, perfino le casalinghe attraverso il cioccolatino al Pervitin.

Norman Ohler, autore del libro appena uscito «Der totale Rausch» («La totale euforia») sostiene che abbia avuto un ruolo fondamentale non solo nella seconda guerra mondiale, ma anche nel comportamento di Adolf Hitler.
Quando la Germania invade la Francia, Rommel, che usa personalmente il farmaco, lo fa distribuire ai suoi soldati.
I carri armati volano a tutta velocità attraverso le Ardenne notte e giorno, centinaia di chilometri in quattro giorni e travolgono i francesi (sconvolti dallo stato di eccitazione dei nemici).
L' uso e abuso per le truppe al fronte divenne indisciminato dopo un breve periodo di limitazione.
Vennero distribuite 35 milioni di compresse di Pervitin e Isophan (una versione leggermente modificata prodotta dalla Knoll), etichettate come “stimolanti”, con istruzioni all’uso che raccomandavano una dose di 1-2 compresse prima della necessità.
La sostanza aumentava la fiducia in se stessi, la concentrazione e la mancanza di paura del rischio, riduceva la sensibilità al dolore, la fame e la sete, eliminava il bisogno di dormire anche per 24 ore.
Unito all’uso di alcool (lo Schnaps, acquavite) produsse il più alto numero di decessi accidentali del periodo bellico.
Si sperimentò anche oltre con il D IX un'altra “wunder drug” che mischiava cocaina, morfina, Pervitin che rendeva "superuomini" (se non li ammazzava prima...) ma non entrò in produzione perchè finì la guerra.

Ciò spiega abbastanza eloquentemente la spietatezza dei nazisti, soprattutto durante certe stragi, spesso ingiustificate, contro i civili.

Il 38% dei sopravvissuti alla guerra ha accusato forti problemi di dipendenza ed è morto prematuramente a causa delle conseguenze di queste droghe.
Molto usate furono le dosi di morphine Syrette, opportunamente non menzionate negli invii di medicinali e, per il motivo che la morfina è una sostanza “deprimente”, ha compromesso la qualità della vita del 25% dei soldati che ne avevano fatto un uso cronico.

Ache Hitler diventa dipendente del Previtin.
Dal 1941 al 1945 gli vengono iniettate meetanfetamine, steroidi e altre sostanze 800 volte in 1349 giorni e prende 1100 pillole.
Le conseguenze sono note e nel 1945 Hitler è ridotto malissimo: gli cascano i denti, trema, delira , minaccia il medico di morte.

Fonti :
La Stampa - TONIA MASTROBUONI
https://team557.wordpress.com/
Related Posts with Thumbnails