
“Rec It Be” omaggia la pietra miliare della musica “Let It Be” dei Beatles, che nella stessa data festeggia i cinquant’anni dalla pubblicazione. Settantatre musicisti italiani ( la “Sgt. Pepper’s Only RecLab’s Band”) si sono ritrovati nei RecLab Studios di Larsen Premoli e hanno rifatto da cima a fondo, fedelmente, l'iconico ultimo album dei Fab Four.
Sempre rischioso (e faticoso) cimentarsi con i monumenti intoccabili del rock ma il risultato alla fine é brillante, dignitoso e fresco e piacerà sicuramente anche ai più accaniti (e puntigliosi) Beatles fans.
Spiccano le versioni di "I me mine", "Ive got a feeling" e "One after 909".
Un disco da avere anche per le finalità benefiche del progetto:ogni ricavo (biglietti del concerto, CD, merchandising, offerte…) sarà donato all’associazione no-profit Oscar’s Angels Italia, che opera con volontari in tutte le principali strutture oncologico pediatriche per portare assistenza, aiuto e momenti di gioia ai bambini e ragazzi affetti da gravi patologie, nonché sostegno ai genitori e alle famiglie.
https://www.reclab.it/recitbe/
Non ne sapevo nulla, grazie per averne parlato.
RispondiEliminaGrazie dell'info
RispondiEliminaC