





La fine del mondo è la rubrica domenicale che va ad esplorare i luoghi abbandonati dalla storia, particolari o estremi.
I precedenti post:
http://tonyface.blogspot.it/search/label/La%20fine%20del%20mondo
Agbogbloshie è un agglomerato urbano abitato da circa 40.000 persone alla periferia di Accra, capitale del Ghana.
E' soprannominata soprannominata Sodom and Gomorrah.
Il sito è tristemente noto per ospitare una grande discarica rifiuti elettronici e tecnologici, che arrivano da paesi dell'occidente, frutto di importazione legale o illegale.
Il materiale viene riciclato dalla popolazione locale, che ne estrae metalli e componenti varie.
L'impatto ambientale è devastante: per estrarre il materiale ed eliminare la plastica i pezzi vengono incendiati provocando roghi venefici, incidenti di varia natura, intossicazioni, ustioni.
Molti dei lavoratori che soffrono di anoressia, nausea cronica, debilitazione e problemi respiratori muoiono di cancro prima dei 30 anni.
Nessun commento:
Posta un commento