
A metà anno la top 10 2010 annovera più o meno nell’ordine Gil Scott Heron , Paul Weller, Sharon Jones, Soft Pack, Johnny Cash, Corinne Bailey Rae. Black Keys, Kula Shaker, Janelle Monàe. Si aggiungono ora i Coral e la coppia Campbell/Lanegan, Tom Jones.
Per gli italiani Statuto, Tre Allegri Ragazzi Morti, Il Pan del Diavolo, Guignol, Andrea Chimenti, Paolo Apollo Negri, JJ Vianello, Vessel.
ASCOLTATO
THE CORAL “Butterfly house”
Un gioiello di atmosfere Byrdsiane, folk, echi di Last Shadow Puppets, Beatles, Monkees, cristallino pop.
ISOBEL CAMPBELL e MARK LANEGAN - Hawk
Molto bello. Si viaggia tra country, soul, odori Stones, blues, folk. La voce di Mark è una delle più belle in circolazione, la Campbell è una buona comprimaria.
Grandi songs e groove a valanghe.
TOM JONES - Praise and blame
Blues, rock n roll, gospel, country. Registrato in modo minimale e crudo, 100% vintage. Voce super, grandi songs, energia, verve, grande groove e anima.
GRINGO STAR “All Y all”
A qualcuno piacciono i Kinks, il Mersey Beat, gli Arctic Monkeys ? Da Atlanta questi quattro li fanno rivivere alla perfezione con ottime songs, sound fedele, groove e eccellente tiro. Fresco ed energico. E’ sufficiente. E poi con un nome così...
THE HAGGINS HORNS “Keep on movin”
Funk soul di alta qualità da Leeds. ben suonato e con grande tiro.
Niente di originale ma molto godibile.
CIBELLE “Las Venus Resort”
Vario, gioioso (non sempre) mix di Brasil, calypso, folk storto, psichedelia, electcro, exotica, lounge. Sembra facile ma non lo è. Strano e accattivante.
ASCOLTATO ANCHE:
BEN L’ONCLE SOUL (dj francese alle prese con un buon soul. Etichetta motown), ELY BRUNA (gustosa ripresa di classici dei 90‘s in versione bossa jazz con un tocco soul e swing), AA.VV. “Music for jazz dancers” (Nu jazz, bossa nova, swing e be bop tiratissimi. Jazz dance frenetica, fresca), WAVVES (garage surf in tinta indie. non male), BOOKS (curioso, sperimentale loungefunkartprog. dopo un po’ però annoia) I AM KLOOT (piacevole ma innocuo rock un po’ pallido), SECRET CITIES (sulle tracce di Brian Wilson e Divine Comedy ma stentati e alla fine noiosi), FEEDER (brit pop che scimmiotta i Foo Fighters. mah), BOSTON TEA PARTY (duo belga, noise garage un po’ White Stripes un po’ Velvet U. Strano e intrigante), MATTINEE (puro stile Franz Ferdinand ma abbastanza personale), MAGIC NUMBERS (pop indie soft di rara noia)
LETTO
PAOLO SORRENTINO - Hanno tutti ragione
La saga di Tony Pagoda non può non affascinare. Politicamente scorretto ma pieno di spunti di riflessione, divertente e anche profondo. Forse prolisso ma comunque convincente.
NICK HORNBY - E’ nata una star ?
Come sempre leggero, divertente. Poca consistenza ma ironia e freschezza. Si legge in mezzora.
JEROME BLANES - OUTSIDERS by INSIDERS
A cura di Max Dal Pozzo esce la traduzione in INGLESE della biografia dei beaters OUTSIDERS nelle parole di loro stessi. E’ un inglese “facile” e una lettura appassionante, ricchissima di informazioni e che offre uno stupendo spaccato sul mondo beat olandese dei 60’s. Consigliatissimo.
VISTO
“Giorni e nuvole” di Soldini (Grandi Albanese e Buy, bel film)
“Rain man” (Dustin Hoffman immenso, Tom Cruise passabile , Valeria Golino imbrazzante. Lori Del Santo avrebbe fatto meglio. Gran bel film)
“La ragazza del lago” (Plumbeo e greve, ma denso)
COSE & SUONI
Con gli Statuto al Traffic prima di Weller e Specials. Epico.
Festival Beat
Riparte Lilith & the Sinnersaints
Aggiornamenti costanti di news sui BEATLES (by me) su
www.pepperland.it
www.lilithandthesinnersaints.com
www.mysapce.com/tonyfacedrummer
http://www.facebook.com/people/TonyFace-Bacciocchi/1173366149
CANZONI
MARK LANEGAN & ISOBEL CAMPBELL - You won't let me down again
CORAL - 1.000 years
TOM JONES - Ain't no grave
POLITICA
LO sFASCIO totale, sulla pelle di cittadini e lavoratori.
Ovviamente l'unica faccia "nuova" all'orizzonte, Vendola, viene subito cassata dai furboni del Pd.
CALCIO e SPORT
Finto il Mondialino si riparte con il calcio italico al lumicino, senza soldi, senza ormai campioni, con un campionato prevedibilmente già dell'Inter per manifesta inferiorità del resto.
IN CANTIERE
8 agosto: "Mod Generation" a Cava di Roselle (Grosseto)
4 settembre: Lilith and the Sinnersaints al Festival Tendenze, Piacenza
18 settembre: "Mod genrations" a Reggio Emilia
Libro su Gil Scott Heron in dirittura d'arrivo.
Varie altre in ballo
Autunno: fuori l'album degli Spiders Top Mods