






La fine del mondo è la rubrica domenicale che va ad esplorare i luoghi abbandonati dalla storia, particolari o estremi.
I precedenti post:
http://tonyface.blogspot.it/search/label/La%20fine%20del%20mondo
Il Lago Natron è un lago salino situato nella Tanzania settentrionale, nella Rift Valley africana a circa 600 metri di altitudine, vicino al confine con il Kenya caratterizzato da un intenso colore rosso.
L'acqua del lago è imbevibile, particolarmente caustica per la pelle a causa della presenza di carbonato idrato di sodio, conosciuto come Natron e può può raggiungere una temperatura fino a 60°C.
Il Natron è stato spesso utilizzato per l'imbalsamazione per le sue proprietà disidratatanti, così gli animali che si immergono nel lago Natron vi rimangono intrappolati e i minerali disciolti nell'acqua li trasformano in pietra.
Il fotografo Nick Brandt, nel suo libro Across the ravaged land, ha pubblicato gli inquietanti scatti che ritraggono i malcapitati animali, immortalandone le spoglie imbalsamate.
Amo questo blog, anche e soprattutto per questi post!
RispondiEliminaUn saluto.