







James Turrell è un artista statunitense, protagonista di uno dei progetti più arditi, strani e visionari che mente umana abbia mai creato.
Nel 1974 realizzò i primi disegni della sua opera più celebre: il Roden Crater project ovvero la trasformazione del Roden Crater, cono vulcanico estinto che sorge a Flagstaff in Arizona, in un "monumento alla percezione".
Per costruire il sito, Turrell ha comprato l'intera area comprendente il cratere e i suoi dintorni, scavando e rimodellando il luogo.
I lavori sono tuttora in corso, la costruzione attuale, finita, comprende soltanto 6 stanze, comprese quelle con le piscine, dove ci si può immergere nei riflessi delle stelle, proiettate dal cielo, e, grazie a sofisticati macchinari, ascoltare il rumore di fondo dell'Universo.
In collaborazione con architetti, ingegneri, geologi e astronomi americani, il progetto prevede la realizzazione di complesse strutture architettoniche ove sarà possibile, per il visitatore, catturare e interagire percettivamente con la luce solare, lunare e stellare.
"Un insieme di camere che funzionano come osservatori astronomici a occhio nudo, ma soprattutto come spazi d'arte in cui Turrell mostra la forza e visionarietà delle sue soluzioni spaziali.
Ogni sensazione – visiva, acustica e tattile – subisce una dilatazione senza precedenti, predisponendo il fruitore a un viaggio nell'altro da sé che, al contempo, è un profondo e misterioso periplo interiore".
http://rodencrater.com/
Figata assoluta!
RispondiElimina