






Ispirato dall'omonimo libro di Gillian Freeman, nel 1964 uscì questo controverso e discusso (nonchè particolarmente coraggioso per l'epoca) film diretto da Sidney J. Furie).
Ambientato nell'ambiente dei Rockers londinesi (curiosamente la scena iniziale in cui si ritrovano davanti all'Ace Cafè - storico ritrovo per i Rockers nei 60's - sembra aver ispirato non poco quella del raduno di Brighton in "Quadrophenia"), tratta di adulterio (la protagonista - l'inconfondibile Rita Tushingam - tradisce il neo marito) ma soprattutto, argomento tabù all'epoca, di omosessualità.
Mai troppo esplicitata (se non nelle ultime sequenze) ma ben presente.
Il racconto è lento e non particolarmente coinvolgente ma "The Leather Boys" rimane un film molto particolare e pressochè unico per l'epoca.
Ovviamente sempre affascinanti le immagini di una Londra livida, fredda, senza auto (o quasi) e che non c'è più.
Versione integrale qui:
https://www.youtube.com/watch?v=Z-W33j0YIJo
Fucking Rockers...ahahaha!
RispondiEliminaNon l'ho mai visto ma sono curioso
C