ASCOLTATOQuesto mese un bel po' di dischi candidati aalla top ten di fine anno, invece dei soliti tre
LAST SHADOW PUPPETSEccellente side project di Alex Turner degli Arctic Monkeys in cui confluiscono soul, beat, punk, Bacharach e grandiose canzoni
BREEDERS "Mountain battles"
Un album strano e complesso, duro e melodico, sofferto e solare, da ascoltare e riascoltare. Ottimo
NICK CAVE "Dig Lazarus Dig"
Più convenzionale e "rock" del solito, ma sempre a livelli stratosferici.
FOUR BY ART "Early years"
La mod band milanese in un album completo di tutta la produzione degli 80's che ne rivela, ancora una volta, l'eccellenza.
GIOVANNI FERRARIO "Headquarter delirium"
Cupo, intenso, personalissimo, una scrittura a livelli di assoluta eccellenza, collaboratori di altissimo livello. Da scoprire.
WILLIE DE VILLE "Pistola"
O lo si ama o lo si odia. Lo amo e pur tra qualche basso sono sempre più gli alti per un nuovo grande album.
ASCOLTATO ANCHEREM (tornano a graffiare con un ottimo album da ascoltare attentamente)
MOJOMATICS (dei grandi, garagecountrypunk come pochi sanno fare)
FOXBORO HOT TUBS (sono i Green Day sotto falso nome che suonano garage 60's. Divertente, ben fatto, godibilissimo)
BUGO (vicino all'ultimo Battisti, può non piacere, ma l'album è ottimo), PIERO PELU' (il disco più IMBARAZZANTE della storia della musica italiana.Merita un ascolto...), PORTISHEAD (noiosissimo/pesissimo), SCARLETT JOHANSONN (si. lei. che rifà Tom Waits...perchè ? ma perchè ?) MEG (invece lei pur scopiazzando Bjork ci sa fare e spesso coglie nel segno), LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA (super incensato, a me non dice nulla, anzi mi imbarazza per la pochezza), KOOKS (solo carino, nulla più), MILLENCOLIN (patetica copia dei peggiori Green Day), ROCKTRAIN SLAVES (rock blues) GIORGIO MAGGIORE (tra 70's e new wave 80's , ancora acerbo), IL GENIO (mah...non mi dice molto), DOPPIO MALTO (swing alla Paolo Belli)
LETTOEDGARDO BARTOLI "Milord"
Biografia del console Carandini che diventa eccellente mezzo per conoscere la storia d' Italia degli ultimi 100 anni in modo fresco e diretto, capire il perchè siamo conciati così oggi, conoscere uno dei mali italiani più frequenti: l'anglofilìa
°°°°°°°°°°°°°°°
COSE & SUONI** Lilith and the Sinnersaints "The black lady and the Sinnersaints", recensioni, interviste, soddisfazioni.
E i primi tre concerti (peraltro ben riusciti) a Spezia, Piacenza e Torino
WWW.LILITHANDTHESINNERSAINTS.COM (iscrivetevi alla nostra mailing list per tutte le news)
** Il 45 della Tony Face Big Roll Band su Hammond Beat con "Hey bulldog" e "Lady Day and John Coltrane" finalmente uscito.
**
www.myspace.com/tonyfacedrummer °°°°°°
SPORT
* Cagliari e Piace ormai (quasi) salvi !!!!!
* In attesa degli Europei sempre più vicini (e che la nostra rete seguirà in diretta)
* RadioCoop ai playoff di basket C1
°°°°°°°°
VARIE
La Marcia alla Costa, uno stipendio per il motore dell'auto (che mi fa saltare anche la data con gli Statuto....).
Veltroni e la sua cricca consegnano l'Italia a Berlusconi e Roma ai fascisti