
Heroes: Alì e Malcom X
A metà dell'anno un po’ di nomi destinati alla top 10 di fine anno (al momento niente di esplosivo).
PJ Harvey, Beady Eye, Meat Puppets, Miles Kane, Anna Calvi, Marianne Faithfull, Nick Pride & the Pimptones, Fitz and the Tantrums, Laura Vane and the Vipertones con Wanda Jackson, Bo Keys, Booker T, Charles Bradley, REM e Joan As Police Woman come outsiders.
Tra gli italiani Verdena, Smart Cops, Link Quartet, Assalti Frontali, Raphael Gualazzi, Paolo Benvegnù, Enrico Brizzi e Yuguerra, Daniele Silvestri, Avvoltoi, Forty Winks, Casanovas, Peluqueria Hernandez, Lemeleagre, Impossibili e Pitch
ASCOLTATO
BO KEYS - Got to get back
Qui c’è gente che era nei MarKeys e ha suonato il meglio della soul music.
E qui ripropone appunto il meglio di quel sound, dal “similGreen Onions” di “Jack and Ginger” a torridi R&B con Otis Clay alla voce a stupendi e tirate black songs degne di Wilson Pickett fino a raffinati tocchi jazz blues. Eccellente.
RAPHAEL GUALAZZI - Reality and fantasy
Sarà stato anche a Sanremo ma questo spacca.
Un album in cui si muove tra il soft jazz di Mose Allison, certo jazz pop che può stare sia con Georgie Fame che con Jamie Cullum, ma in cui spuntano blues, soul, funk (“Scandalize me” starebbe bene su qualsiasi album del James Taylor Quartet), black music in abbondanza e la tradizione crooner americana da Frank Sinatra a Michael Bublè. Che album !
LAURA VANE and the VIPERTONES - Sugar Fix
Soul, rythm and blues, funk, blues. Grande voce e band che gira al meglio.
Bravi, altrochè !
VINICIO CAPOSSELA - Marinai, profeti e balene
Sempre geniale e di grande spessore, ma il nuovo album, vuoi per la lunghezza (19 brani..) che per l’aspetto troppo teatral cabarettistico, non convince tanto.
KARTOONS - Where rainbows end
Il quartetto di Francesco Ficco si muove abilmente tra trame psichedeliche spesso vicine al miglior Paisley Underground com l’immancabile retrogusto mod 79 che affiora qua e là. Ottimo.
RIVAL SONS - Pressure and time
Mischiano gli Who e gli Small Faces tardo 60’s, indugiano sui primi Led Zep, schitarrano alla Faces e Humble Pie. Non nuovo, non male.
IMPOSSIBILI - Senza ritorno
Picchiano come fabbri. Punk rock tirato tra Punkreas e NoFx, testi lucidi, grande stile. Grande album.
AMELIE TRISTESSE - Cazzo ne sapete voi del rock n roll ?
Tra Massimo Volume ed Enrico Brizzi, Manuel e la band volano tra storie oblique e “nostri” suoni in un connubio intrigante. Con la giusta ironia e una buona dose di cattiveria.
ASCOLTATO ANCHE:
ONE DIMENSIONAL MAN (diverso dai precedenti, in inglese, dalla parte di PIL e Killing Joke. Comunque potente !), KILLER KLOWN (poderoso rock n garage per la reunion della band torinese) BLACK LIPS (mediocre, più pop beat del solito, mai convincente), SEASICK STEVE (ottimo roots & blues). EDDIE VEDDER (voce ed ukelele per 16 pezzi, dopo un po’ insopportabile), BATTLES (tanto geniali all’esordio quanto verbosi e poco significativi ora), MATTEO MALQUORI (non male l’incrocio, ben fatto, tra folk, blues, Capossela e un po’ di Tom Waits), CLIFFIE SWANS (pop rock con sbiadite tinte psych..bah)
LETTO
Howard Marks - Mr.Nice
L’autobiografia (un po’ lunghetta e prolissa), divertente e molto interessante del più grande spacciatore di hascish della storia, dai 60’s della Swinging London all’IRA, la Cia, la mafia. Avvincente.
VISTO
“La stella che non c’è” di Amelio con Castellito.
Carino, un po’ inconcludente ma piacevole.
“Si può fare” di G.Manfredonia con Claudio Bisio
Buon film sulle cooperative sostitutive ai manicomi dopo l’introduzione della legge Basaglia.
“Il Caimano” di Moretti
Diretto, agghiacciante, geniale, ritratto del peggior Berlusconi (ne esiste uno migliore ?)
“Vicky Cristina Barcelona”
Un Woody Allen modesto e noioso.
“Will Hunting”
Un Gus Van Sant interessante e ben fatto (anche se con un po ‘di melassa di troppo)
COSE & SUONI
Nuovo singolo Lilith & the Sinnersaints “La notte”
http://www.bitebay.com/download/i_CD.php?art=989&cat=1&id=31&cat_2=1
Ed ora si registra l’album.
www.tonyface.it
www.lilithandthesinnersaints.com
News sui Beatles su www.pepperland.it by me
CALCIO e SPORT
Calcio mercato ridicolo, in Italia non ci viene più nessuno e i migliori fanno a botte per scappare. Scommesse e mediocrità...bah...
Guardiamo agli Europei di basket e alla Coppa Sudamericana.
Il Piace in Lega Pro con ignominia.
IN CANTIERE
Le registrazioni del nuovo album di Lilith and the Sinnersaints .
Il mini CD dei Within U.
Il libro “La Storia del Rock a Piacenza dal 1960 ad oggi” (verso l’epilogo).
Un altro libro per Natale su PAUL WELLER (in coppia con Luca Frazzi) per Arcana.
Prima o poi anche quello su Gil Scott Heron.
Il 30 luglio la terza edizione del Beatles Fest.