
Ogni anno in Italia vengono pubblicati 70 mila libri, circa 190 al giorno, 8 ogni ora.
10.000 sono libri per bambini.
In Europa si pubblicano circa 500 mila nuovi titoli.
La vendita media per titolo è di 160 copie ma con punte negative di 5/10 copie (ovvero non lo hanno acquistato nemmeno i più stretti congiunti e amici).
Il mercato 2017 segnala la vendita di circa 88 milioni di libri in Italia (+ 1.2% rispetto all'anno precedente).
Legge il 65% della popolazione italiana con più di 15 anni.
Stefano Mauri (presidente e ad del Gruppo Gems):
Ci sono nuovi editori che vogliono tentare l’avventura, ci sono tanti dilettanti che fanno (anche) gli editori in perdita, perché è un mestiere affascinante.
E infine c’è il self-publishing che di questi tempi moltiplica ulteriormente le novità pubblicate senza alcuna selezione. Questo rende sovrabbondanti le pubblicazioni rispetto alla domanda.
Fonte: La Stampa (Bruno Ventavoli) e Ansa
Nessun commento:
Posta un commento