



La fine del mondo è la rubrica domenicale che va ad esplorare i luoghi abbandonati dalla storia, particolari o estremi.
I precedenti post:
http://tonyface.blogspot.it/search/label/La%20fine%20del%20mondo
Le scale di Haiku, conosciute anche come Stairway to Heaven sono un ripido e pericoloso sentiero sull’isola di Oahu, alle Hawaii.
La scalinata in metallo è costituita da quasi 4000 scalini e fu costruita dalla Marina Americana durante la Seconda guerra mondiale per l’installazione di antenne per la comunicazione navale.
La scala porta ad un’altezza di 850 metri sul monte Pu’u Keahi a Kahoe e riserva una vista mozzafiato di Oahu.
Il sentiero, a causa della sua pericolosità stato chiuso al pubblico nel 1987 e, nonostante un recente restauro, è illegale percorrerlo.
Divieto ignorato da centinaia di temerari che rischiano però, oltre alla propria incolumità, 1.000 dollari di multa, denunce, arresto.
Nessun commento:
Posta un commento