
IL (MIO) MEGLIO di NOVEMBRE 2007
°°°°°°°°°°°°°°
ASCOLTATO
TEMPONAUTS "A Million Year Picnic"
Se fossero nati in USA...si dice così no ?
Sono nati (quasi tutti...) in ValTidone e hanno fatto uno dei migliori album dell'anno, tra 60's USA (Byrds,Love) e 80's Paisley (Plimsouls in particolare). Nella mia top 10 2007 (e "Men of dangerous maybe" ra le migliori songs)
RAY DAVIES "Working's man cafè"
Come scrive canzoni Lui....album intenso, bello, ben fatto, concreto.
Ben tornato Ray (e "morphine song" è un classico !)
CHESTERFIELD KINGS "Psychedelic sunrise"
Suonano come gli Stones tra il 1967 e il 1973.
Mi basta e avanza.
Ascoltato anche:
CARBON/SILICON (Mick Jones ci riporta spesso ai Clash primi 80's. Ma non è sempre bello), JONI MITCHELL (gran classe e gran voce ma anche grandi sbadigli), GIANGILBERTO MONTI (grande album di canzone d'autore italiana), DUST GALAXY (metà dei Thievery Corporation alle prese con un buon psyche Primal Scream rock), PIKASSO (rock fm italiano ben fatto), PAOLO BENVEGNU' (ottimo ep), ROBERTA ALLOISIO (folk italiano curatissimo ed eccellente), DIRTY TRAINLOAD (sporchissimo blues punk tra Black lips e J.Kimborough), UNDERDOGS (Kyussssssss), G.DOTTORI (d'autore indie, buono), PREZ (non male), NANO (interessante)
°°°°°°°
LETTO
DAVIDE SAPIENZA "La Valle di OgniDove"
Un viaggio epico all`interno dell`anima, la stessa che alimenta Madre Natura, per chi viaggia anche stando fermo.
Bellissimo, da leggere con calma, a tempo con il fuoco del camino che brucia e della neve che cade
MANUEL GRAZIANI "La mia banda suona il (punk) rock"
Fulminante libretto, bruciante racconto, tragicomico come un brano di "Road to ruin" (Ramones)
FRA MATTEO PUGLIARES "Il sogno di Poldo"
Racconti obliqui, a volte inquietanti e sconcertanti.
Un bel libro, veloce e denso
AA.VV: "Indyependenti d'Italia"
Un dettagliato resoconto sulla storia della musica indie in Italia (e poi ci scriviamo anch'io e Lilith - una cosa che non c'entra nulla con il resto, ma tant'è -), interessantissimo nella parte realativa ai 50's, 60's e 70's ancora a molti sconosciuta.
°°°°°°
VISTO
Il programma di Luttazzi (sempre ottimo)
Zelig (sempre grande: pino dei Palazzi, Giacovazzi, Cevoli, Petrekta e Crypstak in particolare)
Film sparsi, Scozia Italia 1 a 2 !
°°°°°°°°°°°°°°°
COSE & SUONI
** Un po' di presentazioni del libro , tutte riuscite e affollate (più o meno)
** MEI
** FINITO l'album di Lilith and the Sinnersaints (escea gennaio, a febbraio parte il tour e in aprile si dovrebbe andare in Cina)
** A febbario 45 della Tony Face Big Roll Band su Hammond Beat
** Fuori il bassista dalla band, si va avanti in quattro
**www.myspace.com/tonyfacedrummer
°°°°°°
SPORT
* Mediocre campionato di Piace e Cagliari, inguardabili.
* Gli Azzurri agli Europei ! E girone facile per i Mondiali 2010.
* RadioCoop ai vertici della C1 di Basket !!!
Quest'anno si va in B !
°°°°°°°
IN CANTIERE
*La release dell'album di Lilith and the Sinnersaints.
*Presentazione del libro :
13 dicembre: Vicenza "Sartea"
Nothing has changed it's still the same
I've got nothing to say but it's O.K.
("Good morning good morning" - Beatles 1967)