
A un passo dalla fine del 2010 la top del meglio annovera più o meno nell’ordine Gil Scott Heron , Paul Weller, Sharon Jones, Coral, Soft Pack, Johnny Cash, Isobel Campbell/ Mark Lanegan, Asa, Corinne Bailey Rae, Kula Shaker, Mavis Staples, Janelle Monàe, Tom Jones, Carl Barat.
Per gli italiani June, Statuto, Massimo Volume, Tre Allegri Ragazzi Morti, Il Pan del Diavolo, Guignol, , No Guru, Andrea Chimenti, Paolo Apollo Negri, JJ Vianello, Cut, Svetlanas, Vessel, Ojm, Electric Sixty Nine, Maddalena Conni.ASCOLTATOASA - Beautiful imperfectionDalla Nigeria tra soul, african sound, atmosfere bluesy.
Voce stupenda, mood deep black, grandi ed essenziali gli arrangiamenti.
C’è drammaticità e spensieratezza, mai banalità e un’anima Afro sempre bene evidente. Eccellente.
JAMIROQUAI - Rock dust light starFunk disco pop. Il consueto, buon Jamiro sound. Niente di nuovo o sconvolgente, ma livello altissimo.
FUZZTONES - Preaching to the pervertedIt’s only garage punk but we like it.
Ai Fuzztones puoi chiedere solo di suonare come i Fuzztones.
E loro lo fanno bene, come sempre. Energia, garage, Music Machine, fuzz, un po’ di Doors, una splendida citazione di “The end” dei Beatles in “Come to me”.
Semplice.
MADDALENA CONNI - Sto sempre in casa come MinaCantautrice piacentina alle prese con un sound secco, minimale in cui si mischiano pop e indie rock, reggae e soul, country blues e atmosfere 50’s e 60s’.
Interessante e personale. Da ascoltare.
ELECTRIC SIXTY NINE - Cornelius the ColonelEccellente terzo album della band lombarda tra Black Crowes, folate Hendrixiane, Wolfmother, psichedelia, Beatles tardo 60’s, Who, funk rock 70’s.
Bello, professionale, maturo, impeccabile.
LAST KILLERS - Violent yearsGarage, guitar rock, energia, coolness, beat, blues and roll, Velvet Underground. C’è anche Brian Auger in un brano. Gran bell’album dalla Romagna profonda.
GANG - Tribe’s ReunionUn live che celebra i 25 anni dell’esordio “Tribe’s union” (1984) , interamente riproposto con la formazione originale e con l’aggiunta di tre cover di Clash e SLF.
Passione, sincerità, onestà.
RAY DAVIES - See my friendsHa fatto dei brani troppo belli e buona parte sono qua (“Till the end” con Alex Chilton è splendida) ma perchè brutalizzarli con Bon Jovi, Springsteen o i Metallica (“You really got me”) ??
ASCOLTATO ANCHE:LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA (salutato da tanti come capolavoro, continuo a ritenerlo poco interessante, pesante e noioso, per quanto Vasco Brondi sia una persona lucidissima e notevole), CUT IN THE HILL GANG (Rifanno oscuri brani blues e soul, con il piglio dei Black Keys e un taglio grintoso, garage e primitivo), TV BUDDHAS (proto punk dalle parti di Richard Hell e primi Ramones. Strasentito)PARTING GIFTS (gente da Oblivians, Ettes e Black Keys tra garage punk, beat, surf. Divertente), BRIAN ENO (Brian Eno è un genio ma ‘sto disco è palloso all’ennesima potenza), MANGES (100% Ramones and roll), WOODEN WAND (lennoniano acustico con un bel retro gusto 60’s), MONSTER MAGNET (Stoner, Stooges, Hawkwind. La consueta ruvida e rozza classe), MADAME LINGERIE (dalle parti di Interpol, Editors, Teatro degli Orrori, Baustelle), ELIZABETH (pop italiano con riferimenti diretti a Oasis, Who e Brit pop. Piacevole), BODYNTIME (guitar rock tra sapori stoner e occhiate ai Pearl Jam), TRIGGERFINGER (buon hard psych stoner rock dal Belgio), STEREOLAB (solita zuppa space lounge pop), VENUA (pop complesso tra 60’s e 90’s , molto interessante. Presente i Lombroso ?), MAMBASSA (veterani dell’indie pop italiano. Un ottimo ritorno tra canzone d’autore, Smiths, pop. Bello), NOBUNNY (sgangherato popsurfgaragebeat...mah, hanno un po’ stufato queste cose qua), ANACONDAS (ottimo surf beat con varie influenze, vicini ai Men From Spectre)
LETTOJ.S.Hirsch - Hurricane - Il miracoloso viaggio di Rubin CarterL’incredibile storia del pugile Rubin Carter (immortalato da Dylan nell’epica “Hurricane”), anni di ingiusta e dura galera per un omicidio mai commesso, condannato per ragioni razziali e “burocratiche”, la riabilitazione, l’alcool, la vittoria finale.
Senza compromessi.
Libro lungo e a tratti difficile, ma concreto, spietato, denso, vero.
JIm Carroll - Jim entra nel campo di basketIl tragico, drammatico, ma anche lieve e spesso divertente, “viaggio” di Jim Carroll (quello dell’ottimo album “Catholic boy” ) dai campi di basket all’eroina.
Lode all’abilità dell’autore di trascinarci nella lenta, quasi impercettibile, discesa nell’inferno. Grande libro.
Angelo Politi - Una vita da gadanoIl proseguio di “Son tre giorni...” (http://tonyface.blogspot.com/2010/10/angelo-politi-son-tre-giorni-che-la-mia.html).
Angelo Politi affina la sua verve da gadano con un nuovo libro ancora una volta allo stesso tempo divertente, profondo, sbruffone, policamente scorrettisismo, gradevolissimo da leggere.
E poi c’è perfino una parte intitolata Tony Face...come posso non parlarne bene ?
http://snaporazblast.wordpress.com/
La voce di StratosLibro con vari contributi ma soprattutto DVD/film di L.D'Onofrio e M.Affattato con l'intera storia di
DEMETRIO STRATOS con immagini e brani inediti. Emozionante e splendido.
VISTO“Shrek 4” Il primo rimane inarrivabile, ma rimane un must e il 4 è sempre piacevole.
“Dracula di BramStoker” Ultra gotico, epico, simbolistico, grandguignolesco ma tremendamente efficace.
E fa spesso veramente paura.
“Taxi Driver” e “Il cacciatore”Da vedere e rivedere una volta l’anno. Mitici.
COSE & SUONISul sito
www.pepperland.it aggiornamenti costanti (by me) dal mondo Beatles
E a fine mese un riassunto del mio meglio su
www.piacenzasera.it
CANZONIJamiroquai - Rock dust light star
Asa - Ok ok
Beady Eye - Bring the light
Baker Brothers - Once I had a friend
CALCIO e SPORTNiente di interessante dalla scena calcistica. Mediocrità generalizzata.
Balbettano Cagliari (Donadoni ? mah..) e Piacenza.
Bene il Piacenza Basket.
IN CANTIEREgiovedì 2 dicembre: Bellrays al Bloom di Mezzago (MI)
sabato 4 dicembre: Fidenza “La Vecchia Talpa” . Presentazione “Mod..” di Luca Frazzi. Mod-ero io.
mercoledì 8 dicembre - To Beat Parej a Torino. NoStrange+Sick Rose + Tony Face Dj set e jam session con Lilith
sabato 11 dicembre : Lilith & the Sinnersaints a Bologna all'Estragon al “Joe Strummer Tribute” (ore 22.50)
giovedì 16 dicembre : Lilith & the Sinnersaints a Piacenza “Baciccia” (ore 22.30)
venerdì 14 gennaio: Lilith & the Sinnersaints a Milano “Cox 18” (poi a Cremona, Bologna, Varese, Pisa)