
Non si può pretendere più di tanto da agosto, ma qualcosa di molto buono è arrivato, il nuovo Dungen, e si affianca a Gil Scott Heron , Paul Weller, Sharon Jones, Soft Pack, Johnny Cash, Corinne Bailey Rae, Kula Shaker, Janelle Monàe, Coral, la coppia Campbell/Lanegan, Tom Jones.
Per gli italiani restano al top Statuto, Tre Allegri Ragazzi Morti, Il Pan del Diavolo, Guignol, Andrea Chimenti, Paolo Apollo Negri, JJ Vianello, Vessel anche se il nuovo dei June quando uscirà sarà destinato a sbancare !!
ASCOLTATO
DUNGEN - Skit I Allt
Tornano i cavalieri svedesi dello psychofolk a tinte prog con un’ennesima eccellente prova dove eccheggiano Hendrix e Tomorrow, psichedelia, gli Who di “Live at Leeds”, i primi Pink Floyd e tantisismo altro.
Il tutto avvolto in un clima tipicamente scandinavo. Eccellente come sempre.
BUDOS BAND - III
Targa DapTone, non c’è pericolo di sbagliare. Funk a tinte afro, blaxploitation, jazzfunk, groove deep black, latin e ethio jazz. Buon album anche se alla lunga ripetitivo (pessima la cover di ”Day tripper”)
JAILL - That’s how we burn
Vengono da Milwaukee, escono su Sub Pop e buttano lì echi di Buzzcocks, primi Xtc, Soft Pack, Arctic Monkeys, un po’ di Paisley Underground (Three O’ Clock), pizzichi di garage pop e di psych. Originali, eleganti, molto personali.
THE LIKE - Release me
Ricordate le Pipettes ? Le Like sono piuttosto simili. Pop soul con impronta 60’s beat molto gradevole e piacevole.
ROSE ELINOR DOUGALL - Without why
Lei nelle Pipettes ci canta(va) ed ora è all’esordio solista. Niente male (sempre in chiave 60’s pop soul) ma nulla per cui strapparsi i capelli.
ASCOLTATO ANCHE:
EVERYTHING EVERYTHING (mischiereste XTC e Yes. Loro lo fanno. Coraggiosi e neanche male), THE ETTES (garage, Phil Spector Wall of Sound, rock n roll, Cramps, Nancy Sinatra, lo fi generico. Produce Liam Watson a Toe Rag Studios. Risultato piacevole), DAX RIGGS (dalla fat Possum sempre roba buona. Bluesy rockin guitar con personalità e un occhio a Mark Lanegan), JOE DI BRUTTO (10 brani tra soul e funk , tante cover classiche italiane, ascolto piacevole e easy), DE KEEFMEN (garage beat crudo e tirato dall’Olanda. non male ma non eccezzionale), SKY LARKIN (qualche venatura 60‘s su un tessuto nervoso indie wave, voce femminile, interessante), CONTROL V (tra Franz Ferdinand, Subsonica e Killers, non male, molto ben fatto), TENDER TRAP (lo fi pop con un o’ di Velvet Underground da un all girl group appena appena carino). Gozu (hrad rock tamarrissimo ma energico), LADY 6 (er and bi, un po’ di soul appena appena, piacevole, trascurabile)
LETTO
SHEL SHAPIRO - Io sono immortale
Bellissima auobiografia. Sincera, diretta, senza peli sulla lingua, cruda a tratti.
Sorprendentemente bella.
PIERFRANCESCO PACODA - New Wave
Una lunga serie di interviste ad alcuni protagonisti (Killing Joke, Ruts, Passions, Robert Wyatt). Interessante.
PAUL VERHOEVEN - L’uomo Gesù
Il regista di “Basic insinct” ripercorre in maniera scientifica e dettagliatisisma la vità dell’Uomo Gesù , spogliato dai miracoli e dalle falsità clericali. Sorprendente, affascinante, accuratissimo. Un gioiello da leggere.
VISTO
“Juno” . Davvero bellino.
60‘s film italiani a go go come ogni estate. Una goduria.
COSE & SUONI
Si riparte con Lilith & the Sinnersaints, in testa il nuovo album della Tony Face Big Roll Band, consegnata la bio su Gil Scott Heron, dovrebbe uscire l'album degli Spiders Top Mods.
www.lilithandthesinnersaints.com
CANZONI
Cesare Cremonini - Mondo
Dungen - Skit I allit
POLITICA
E uno è andato.
Nel frattempo ci becchiamo il petrobeduino (e la lega padaggnia non dice nulla ?) e il suo compare. Stessa tintura di capelli, stessi puttanieri.
CALCIO e SPORT
Riparte un campionato ancora più scarso del solito dove arrivano i rottami delle altre nazioni (Ibra l’affare dell’estate ?? ma per piacere). Penosa la Nazionale. In attesa del Sei Nazioni di rugby.
IN CANTIERE
giovedì 2 settembre:
Boario (Bs): Presentazione "Mod Generations" ore 20 al "Cafè des Arts" Corso Italia by Scooter Gang Val Camonica
sabato 4 settembre :
Lilith & the Sinnersaints live al Festival Tendenze (Piacenza) ore 23
sabato 18 settembre :
Presentazione "Mod Generations" a Reggio Emilia Cinelibreria Notorius Vicolo Trivelli 2/E Ore 18:00
www.notoriuscinema.it
sabato 25 settembre :
Lilith & the Sinnersaints live a La Spezia c/o "La Skaletta"
giovedì 7 ottobre:
DJ set al "Baciccia" , Piacenza, Brit Night
venerdì 8 ottobre :
Ferrara “Il Molo” , presentazione "Mod generations"
sabato 23 ottobre :
Lilith & the Sinnersaints live al "Sidro Club" a Savignano sul Rubicone (Fc)
Venerdì 29 ottobre : Tortona (AL) "Libreria Namastè", Via Emilia 105 ore 18.30. Presentazione "Mod generations"
sabato 20 novembre:
Torino : "Hiroshima Mon Amour" HMA via Bossoli 83 ore 19
Presentazione "Mod generations". Seguirà concerto dei Secret Affair