




Dopo aver ascoltato 272 album il verdetto finale sul mio meglio del 2010 è questo.
Sono gli album che ho ascoltato di più e più volentieri.
Un anno comunque interessante e con ottima musica.
1 Gil Scott Heron - I’m new here
Il ritorno epocale di un grandissimo. Il nuovo blues è qua.
2 Paul Weller - Wake up the nation
Un album all’altezza delle sue capacità. Essenziale, ispirato, ben fatto.
3 Isobel Campbell Mark Lanegan - The hawk
Formula consolidata: blues/country/gospel/roots e grandi canzoni.
3 Asa - Beautiful imperfection
Incantevole mix di afro, soul, pop, black sound.
5 Sharon Jones and the Dap Kings - I learned the hard way
Aretha e James Brown, ultra funk soul.
6 Bellrays - Black lightning
Punk soul all’ennesima potenza. Gli Stooges incontrano Aretha Franklin e Betty Davis.
7 Soft Pack - Soft pack
Power pop con ascendenza ‘77 + Feelies
8 The Qualitons - Panoramic Tymes
Hammond grooves, 60’s beat, Georgie Fame, ethiojazz, funk power dall’Ungheria. Fab.
9 Dungen - Skit I Allt
Freak prog acid beat pop dalla profonda Svezia. Come sempre geniali-
10 The Coral - Butterfly house
60’s sound come sapevano fare i primi Primal Scream che scavavano tra Byrds e Beatles.Cool.
11 Johnny Cash - American VI Ain’t no grave
Johnny Cash. Basta questo.
12 Mavis Staples - You’re not alone
Dall’anima e dal cuore. Black power.
13 Kula Shaker - Pilgrim’s progress
Si difendono ancora bene con le sempre gradite influenze Beatles tardo 60’s.
14 Corinne Bailey Rae - The sea
Canzone d’autore, accenni addirittura prog, jazzy, bluesy. Grande voce.
15 Bamboos - 4
Dall’Australia uno dei migliori funk soul grooves in circolazione
16 Carl Barat - s/t
Brit sound al 100%. Belle songs sempre gradite.
17 Janelle Monae - The archandroid
Psychosoul e hipfunk per la Prince in gonnella. Farà faville in futuro.
18 Tom Jones - Praise and blame
Blues rock n roll, country, gospel per il grande vecchio.
19 Amparo Sanchez - Tucson Habana
Folk latino in chiave moderna, struggente e intenso
20 Ringo Starr - Y not
E’ perchè gli voglio bene e non me la sento di lascairlo fuori dalla mia top 20
ITALIA
1 The June - Green fields and rain
Capolavoro di suoni direttamente dal 67/68, tra Beatles, Tomorrow, Creation, Byrds
Canzoni fenomenali, arrangiamenti maturi, esecuzione perfetta. Eccellenza.
2 Statuto - E’ già domenica
E’ il loro migliore album. Con tutto il mondo Statuto dentro.
3 Massimo Volume - Cattive abitudini
Il ritorno, forte e deciso, di Emidio Clementi e compagni. Bello, duro, intenso.
4 Cut - Annihilation road
Punk e rock, elettricità, irruenza, sapori new yorkesi, assalto sonoro. Grandi.
5 Guignol - Una risata ci seppellirà
Deep blues tinto di Nick Cave e Piero Ciampi. Notevoli
6 Il Pan Del Diavolo - Sono all’osso
I Violent Femmes italiani, più cattivi e diretti.
7 Tre allegri ragazzi morti - Primitivi del futuro
Giocano con il reggae, il dub. Rino Gaetano e il punk. E lo fanno benissimo.
8 Paolo Apollo Negri - The great anything
Il Maestro dell’Hammond in una grande summa della sua arte
9 Vallanzaska - Iporn
Italian ska ma non solo..
10 J.J.Vianello - Love rains on me
L’ex Wasted Time suona un maturo e convincente mix di soul, northern, swing. Bello e piacevolissimo.
11 Svetlanas - s/t
Soviet punk rock, breve , dritto, aspro e acido.
12 Vessel - Melodies of cupido island
Intensa, personalissima visione dark wave.
13 Giancarlo Onorato - Sangue bianco
Prosegue il personalissimo viaggio nella canzone d’autore di Onorato. Il suo album migliore.
14 No Guru - Milano Original Soundtrack
Ex Rimo Tribale ed altri con una splendida colonna sonora per Milano
15 Andrea Chimenti - Tempesta di fiori
Eccellente canzone d’autore
16 OJM - Volcano
Tra psych, Blue Cheer e MC5, potentissimo.
17 Hot Mama - Volume 1
Rythm and soul dal profondo dell’anima.
18 Electric Sixty Nine - Cornelius the colonel
Tra 70’s rock, Who, Black Crowes, Hendrix.
19 El Santo Nada - Tuco
Tex Mex strumentale tra sabbia, polvere, sudore.
20 Spiders Top Mods - Kick out the Jam, Modfathers
Per MODestia è al 20° posto, ma meriterebbe ben di più...