
Ascoltato (il meglio)
Bellrays “Have a little faith”
(Spettacolare ! Voce soul su riff alla Stooges ma anche brani soul funk da brivido. Eccezionale)
Andre Williams+ Diplomats of Solid Sound “Aphrodisiac”
(Ottimo funk blues , grezzo e naif)
Elvis Costello + A.Toussaint “The river on reverse"
(New Orleans sound , blues , soul ai massimi livelli)
ascoltato anche
Paul Weller (ottimo doppio live) , Aggrolites (reggae suonato come Clash , Ruts e Stiff L.Fingers sapevano fare . bello davvero. A me il reggae fa schifo) Aires Tango (commovente omaggio ai desaparecidos argentini) , Stuart Staples (cupo ma carino) , J.Hunter (primi 60’s fatti molto bene) , Sonic Youth (si difendono sempre bene) , Muse (sembrano i Queen new wave…e c’è dentro tutto…) TV on the Radio (pompatissimi ma noiosini) , Zero 7 (un po’ deludente ma sempre gran classe) , Nouvelle Vague (piacevole ma inutile remake lounge di classici new wave anni 80) , Hope of the States (noioso) , Cheap Trick (un po’ la solita zuppa ma dignitosa ) , Paul Simon (ultra classe ma niente di esaltante) , Lost Prophets (merda emo punk) , Andhira (splendido omaggio vocale a De Andrè) , Polvere (estremo) , Egokid (molto interessante ed eclettico) , IG (interessante) , The Fire (sleazy street rock ben fatto) , Sur (jazz samba) , Apertivo Italiano (grandi cover in chiave bossa).
Splendido il nuovo singolo di Michael Franti & Spearhead “The yell fire!”
Tutte le recensioni su www.radiocoop.it
Letto
”Treni” di Ettore Mo (viaggi in treno per il mondo..uno dei sogni vari…buon libro)
“Tribù bianche perdute” di Riccardo Trizio (appassionante viaggio tra i bianchi perduti….i polacchi ad Haiti , gli olandesi in Sri Lanka etc. Molto interessante su come la multiculturalità rimanga un’utopìa …)
“Riflessioni sulla storia” di Lodovico Ellena
(come leggere un libricino e non condividerne una sola parola. Ma i libri di Lodovico li leggo sempre tutti)
Films
Kubrick a dispense
Visto
Un giro al Festival Beat .
Bello e ben organizzato , ma c’erano più vestiti , scarpe e borsette che dischi, e questo è molto triste.
Belle cose
La Marcia di Travo sotto l’acqua , quella di Mercore di Besenzone nell’afa , quella di Chiaravalle nel caldissimo , quella di Brugnello e Marsaglia nei boschi.
Cose
Ha vinto il NO.
L’ultima cosa che ci ha chiesto in ospedale è stato un bottiglione di vino ma purtroppo non si poteva.Un paio di giorni dopo il funerale ne è scoppiato uno di rosso in cantina.
Si vede che lo voleva a tutti i costi e se lo è venuto a prendere da là.
Suoni
I Not Moving il 15 luglio a Rimini al “Velvet” e il 2 settembre a “RockinIdro” con Stooges , Damned e International Noise Cospiracy.
Nel blog www.theblackladyalbum.blogspot.com tutte le news sul nuovo album di Lilith
Calcio
In questo momento siamo nei quarti in uno dei Mondiali più brutti e noiosi della storia.Metà delle squadre che contano invece dovrebbero essere in B.
In cantiere
Vincere i Mondiali (vanno bene anche le semifinali) , gli Who dal vivo il 17 luglio (e Paul Weller il 21….), le date estive dei Not Moving , la ristampa in CD dell’album dei Chelsea Hotel , il nuovo album di Lilith a piedi da Monterosso a Riomaggiore , la Val Codera e la Val Boreca , andare a vedere dove nasce il Po.