giovedì, giugno 19, 2025

Rock 'n' Goal


Avevo conosciuto l'editore di VoloLibero, Claudio Fucci, grazie al giornalista Massimo Pirotta che me lo aveva presentato all'anniversario del Festival Pop di Zerbo.
Rimasi stupito ed entusiasta dalla sua immediata adesione alla mia proposta di pubblicare un (primo) libro su Gil Scott Heron, che uscì, con il titolo di "The bluesologist", nel 2012 (poi ampliato nel 2018, sempre per VoloLibero, con il titolo di "Gil Scott Heron. Il Bob Dylan nero").

Nel valutare un prosieguo della nostra collaborazione, fu Claudio a suggerirmi di approfondire un post che pubblicai il 16 marzo 2012, dedicato al rapporto tra musica e calcio:
https://tonyface.blogspot.com/2012/03/calcio-e-musica-i-dischi-dei-calciatori.html.

Ero molto scettico perché pensavo si potesse farne al massimo un ampio articolo.
Invece si aprì un mondo vastissimo di musicisti tifosi sfegatati, talvolta con un passato calcistico, canzoni dedicate a partite, squadre, calciatori e mille altre curiosità.
Chiamai a darmi una mano Alberto Galletti, super esperto di calcio (britannico in particolare) e il 27 marzo 2013 uscì Rock 'n Goal" firmato a quattro mani.
Sinceramente lo consideravo un libro di "transizione", destinato a un'onesta e breve vita.

Invece successe l'inimmaginabile.

Nello stesso giorno dell'uscita Vincenzo Mollica lo presentò al TG UNO delle 20 (https://www.youtube.com/watch?v=BldCITAyJ2E), il Corriere della Sera online lo mise in prima pagina, telefonarono per un'intervista RTL, Virgin Radio, Radio Montecarlo e tanti altri.

Uscirono decine di recensioni, la prima tiratura andò esaurita in un paio di giorni, la seconda uguale, mille copie in un paio di settimane.

Nei giorni successivi con Alberto ce ne andammo a Roma per essere ospiti di RaiSport2 a Saxa Rubra (che raggiungemmo prelevati da auto con autista) con Enrico Varriale e Max Gazzè, poi a RadioRai2 in Corso Sempione a Milano con Massimo De Luca per "Tutto il calcio minuto per minuto", al Salone del Libro di Torino, a Sky Sport.

Il tutto corredato da decine di presentazioni in mezza Italia (tra cui una rocambolesca dagli Ultrà del Livorno nella loro sede, nella libreria interna Kalashnikov, con enorme ritratto di Stalin).

"Rock 'n' Goal" ha venduto discretamente ma ci colse impreparati il successo immediato, che forse avrebbe potuto essere maggiormente sfruttato a livello commerciale.
Ma fu veramente una sorpresa per tutti.
Rimane il mio (nostro in questo caso) best seller insieme a "Northern Soul" con cui si batte sul filo delle copie vendute (altro evento inaspettato).

Il libro ebbe un seguito, dedicato allo sport, "Rock 'n' sport", molto meno fortunato e considerato.

8 commenti:

  1. Inimmaginabile. Scaraventati in una dimensione impensabile, almeno per me. Andai tre volte in radio, il mio sogno, la domenica pomeriggio su RAI radio 2 da Corso Sempione rimane per me indimenticabile. Splendida avventura, gran divertimento e bellissimi ricordi. Già era inimmaginabile fare conoscenza figuriamoci scrivere un libro insieme. Ma la cosa che conservo più caramente è l amicizia.
    Grazie Antonio
    E che foto! (Alessandria domenica di luglio, un caldo bestia, grande accoglienza)
    PS Luca Trambusti, che saluto se legge, fece un gran lavoro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho voluto ricordare, senza troppi particolari, l'avventura a Livorno dai compagni stalinisti. Una delle più incredibili della mia vita.

      Elimina
    2. Madonna che serata! Cena proletaria e 50mo del capo ultra del Livorno. Fenomenale, una tavolata mai vista. Per i particolari, ammesso di ricordarli tutti, ne uscirebbe un libretto.

      Elimina
    3. Per bere qualche damigiana di vino sul tavolo da cui attingere a piacere, gente ubriachissima e tipo che ci ha minacciati se facevamo la foto al ritratto di Stalin ahahaha

      Elimina
    4. vino a fiumi, roba da autentici smodati. Riguardo la foto, ricordo un intero minuto di panico ha ha ha ha ha ha ha

      Elimina
    5. Quello era capacissimo di sparare eh...

      Elimina
  2. Il top rimane Vincenzo Mollica al TG1 delle 20, fuori dal mondo.

    RispondiElimina

Related Posts with Thumbnails