



La fine del mondo è la rubrica domenicale che va ad esplorare i luoghi abbandonati dalla storia, particolari o estremi.
I precedenti post:
http://tonyface.blogspot.it/search/label/La%20fine%20del%20mondo
E' stato riaperto a RAQQA, la "capitale" siriana di Daesh/Isis, recentemente liberata, il Black Stadium, usato dal "califfato" come prigione, per le esecuzioni e luogo di prigionia e tortura.
Stadio, minato per procurare vittime anche dopo la sconfitta dei miliziani e poi bonificato.
Il Civil Council della città lo ha riaperto recentemente per organizzarvi un mini-campionato di calcio che si è aperto con una cerimonia ed è cominciato con un minuto di silenzio per le anime delle vittime della ferocia di Daesh.
Il Raqqa Team ha sconfitto la squadra di Deir Ezzor.
Anche a Raqqa si torna a vivere.
Nessun commento:
Posta un commento